myArgo vi permette di ottenere uno sguardo sul “Catalogo dei beni culturali in Alto Adige”, con i più diversi oggetti provenienti dalle collezioni di musei, archivi e altre organizzazioni.  A gestire la pagina web https://www.provincia.bz.it/catalogo-beniculturali/ e la banca dati per la documentazione museale che vi sta dietro è l’Ufficio Musei e ricerca museale, parte della Ripartizione Ricerca, Innovazione, Università e Musei.

La gamma degli oggetti è ampia: dalle fotografie d’archivio passando per le opere d’arte contemporanea fino agli utensili, dai dipinti alle armi storiche e ai filmati, dalle carte geografiche alle rocce, ai capi d’abbigliamento. Qui offriamo un primo sguardo in questo mondo.

Al seguente link si trova una raccolta (elenco di risultati) di letteratura selezionata sull'argomento: Bibliografia

Foto: Gallo-giocattolo, Museum Gherdeina
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Foto Peter, Meran
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Sevi
× Distretto Val Gardena

Trovati 1 documenti.

Gallo su tre ruote - Pitl gial da tré do sun trëi rodes
Bene culturale / Oggetto

Gallo su tre ruote - Pitl gial da tré do sun trëi rodes / Sevi

Logo

Titolo / Responsabilità: Gallo su tre ruote - Pitl gial da tré do sun trëi rodes / Sevi

Descrizione fisica: giocattolo : altezza 23 cm - lunghezza 9.5 cm - larghezza 16 cm

Data:1920-1940

Nota:
  • cembro
  • colore ad olio
  • dipinto
  • tornito
  • Fondata nel 1831 da Josef Anton Senoner, Sevi prende il nome dalle iniziali del figlio Vinzenz (Senoner Vinzenz). Nel corso di questi 160 anni, l'Azienda si è evoluta seguendo le possibilità che il progresso tecnologico metteva di volta in volta a disposizione, mantenendo l'attenzione al particolare e l'intervento manuale ogniqualvolta fosse possibile. L'introduzione di nuove tecnologie ha permesso di riprodurre su legno immagini e sfumature particolareggiate e di estendere la gamma dei prodotti e dei materiali fino a coprire tutto il campo dei regali per bambini. Ma non c'è soluzione di continuità, non c'è contraddizione tra tradizione e innovazione: i regali Sevi mantengono il sapore dell'originalità e il tocco artigianale che li ha resi famosi. Oggi Sevi esporta il 70% della produzione, impiega 74 persone e si avvale della collaborazione di circa 150 famiglie della Val Gardena che lavorano a domicilio. Un polo produttivo è stato di recente aperto in Sri Lanka. È un'azienda modernamente organizzata, altamente informatizzata e volta al continuo miglioramento. (vedi catalogo prodotti Sevi del 1992)
Immagini: Immagine 1 di
Condividi il titolo

Abstract: Gallo-giocattolo in legno, dipinto a più colori, da trainare. Durante la corsa, il becco si apre e si chiude.