I romanzi presentati descrivono il conflitto mediorientale dalla prospettiva storica nonché attuale di persone coinvolte in entrambi i lati del confine. Anche i libri di saggistica fanno luce sulla lunga storia, sugli sviluppi politici e sulle conseguenze attuali di questo conflitto. I media sono stati scelti dalla Biblioteca Civica di Merano.

Cliccate su uno dei titoli e poi su "Altre edizioni e copie" per effettuare la ricerca di questo titolo nel catalogo collettivo, o cercate direttamente nel catalogo. I titoli possono essere anche presenti nelle biblioteche online Biblio24 e Biblioweb

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Tedesco
× Target di lettura Prescolare
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bracci Testasecca, Alberto

Trovati 1 documenti.

La ribelle di Gaza
Libro

Alghoul, Asmaa

La ribelle di Gaza / Asmaa Alghoul, Sélim Nassib ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2024

Dal mondo. Palestina

Titolo / Responsabilità: La ribelle di Gaza / Asmaa Alghoul, Sélim Nassib ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Pubblicazione: Roma : E/o, 2024

Descrizione fisica: 197, [4] p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo. Palestina

ISBN: 9788833577517

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • L'insoumise de Gaza -
Condividi il titolo

Abstract: Cosa ne sarà di una ragazza di Gaza che cresce all’ombra di uno zio, importante dirigente dei servizi di sicurezza di Hamas, al quale si oppone con determinazione e coraggio? Cosa ne sarà di lei con i soldati israeliani che fanno regolarmente irruzione in casa sua nel cuore della notte e costringono il nonno e altri vecchi a uscire in pigiama per cancellare i graffiti che alcuni giovani hanno disegnato sui muri? Cosa ne sarà di lei con un padre musulmano liberale amante della letteratura e un nonno benevolo che la nasconde sotto le coperte in una società dominata dalla chiusura, dalla corruzione e dal maschilismo, ma anche da un’incredibile umanità? La ragazza scrive per liberarsi dei troppi sentimenti contraddittori stilando, con un tono sia allegro che serio, un ritratto sensuale dell’amatissimo paese natio divenuto nel corso degli anni un calderone di guerre e integralismi. Diventerà scrittrice, ecco cosa ne sarà.