Cerca nel distretto "Alta Valle Isarco". Usa la maschera di ricerca che segue:

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Krimi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Italiano
× Pubblicazione locale Tirolensia

Trovati 687 documenti.

Mostra parametri
Trentino Alto Adige
Libro

Falconieri, Denis

Trentino Alto Adige / Denis Falconieri, Piero Pasini

EDT, Dicembre 2022

Lonely planet

Titolo / Responsabilità: Trentino Alto Adige / Denis Falconieri, Piero Pasini

Pubblicazione: EDT, Dicembre 2022

Descrizione fisica: 399 pagine : illustrazioni

Serie: Lonely planet

ISBN: 9788859281511

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Dai profili inconfondibili delle Dolomiti ai grandi altopiani dove tutto sembra essere al posto giusto, dai villaggi alpini che punteggiano le valli luminose all'ospitalità impeccabile, questa regione riuscirà a farvi vibrare le corde giuste". In questa guida: attività all'aperto, arte e architettura, cultura e tradizioni, viaggiare con i bambini.

Una provincia tutta da inventare
Libro

Martini, Magda <1975->

Una provincia tutta da inventare : l'annessione dell'Alto Adige all'Italia (1918-1922) / Magda Martini

1. edizione

Roma : Carocci editore, 2022

Studi storici ; 394

Titolo / Responsabilità: Una provincia tutta da inventare : l'annessione dell'Alto Adige all'Italia (1918-1922) / Magda Martini

1. edizione

Pubblicazione: Roma : Carocci editore, 2022

Descrizione fisica: 265 pagine : Illustrazioni

Serie: Studi storici ; 394

ISBN: 9788829017133

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Durante la Conferenza di pace di Parigi, seguita alla Prima guerra mondiale, la delegazione italiana riuscì a ottenere, a dispetto del principio di autodeterminazione, che insieme al Trentino le venisse assegnata anche tutta la regione sudtirolese. Ma cosa indusse il Regno d'Italia, che si era costituito sulla base del mito fondante dell'unità nazionale, a desiderare una terra abitata prevalentemente da tedeschi? Per spiegare come l'Italia abbia programmato e giustificato l'annessione, il volume propone una dettagliata analisi della prospettiva italiana, mettendo in luce aspettative e iniziative che il mondo diplomatico, politico e culturale rivolsero al Sudtirolo nel primo dopoguerra. Fonti pubbliche e private descrivono con quale stato d'animo alla fine della Grande Guerra l'Italia abbia scoperto il Sudtirolo. I discorsi e i commenti sulla nuova terra, sulla sua popolazione e sulla sua cultura testimoniano come l'acquisizione della regione abbia contribuito alla definizione dell'identità nazionale italiana. Ma soprattutto i dibattiti e le pubblicazioni dei contemporanei raccontano come l'Alto Adige, che fino all'inizio del Novecento era l'¿invenzione¿ di un solo uomo, dopo il primo conflitto mondiale sia potuto diventare una nuova provincia del Regno d'Italia.

"Oggi vernice ... domani bombe!"
Libro

"Oggi vernice ... domani bombe!" : la storia degli anni sessanta in Sudtirolo

Effekt!, [2023]

Titolo / Responsabilità: "Oggi vernice ... domani bombe!" : la storia degli anni sessanta in Sudtirolo

Pubblicazione: Effekt!, [2023]

Descrizione fisica: 423 pagine : illustrazioni

ISBN: 9791255320180

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1961 il Sudtirolo "esplose".Non fu un caso! Quali eventi portarono alla violenza? Una luce sulla difficile situazione dell'epoca attraverso le storie di vita dei protagonisti. Uno studio per una migliore comprensione di quel periodo controverso che vive ancora nell'animo dei tirolesi e degli italiani.

Sudtirolo al bivio
Libro

Volgger, Friedl

Sudtirolo al bivio : ricordi di vita vissuta / Friedl Volgger

1a ed.

Bolzano : Praxis 3, 1985

Titolo / Responsabilità: Sudtirolo al bivio : ricordi di vita vissuta / Friedl Volgger

1a ed.

Pubblicazione: Bolzano : Praxis 3, 1985

Descrizione fisica: 334 p.

Data:1985

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
  • Trad. dal ted.
Condividi il titolo

Abstract: Volgger, Friedl (Ridanna)

Vipiteno
Libro

Mittermaier, Karl

Vipiteno / Karl Mittermaier ; Carla Wild

Bozen : Tappeiner, 1995

Titolo / Responsabilità: Vipiteno / Karl Mittermaier ; Carla Wild

Pubblicazione: Bozen : Tappeiner, 1995

Descrizione fisica: 143 S. : zahlr. Ill. (überw. farb.)

ISBN: 887073210X

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
  • Aus dem Dt. übers.
Condividi il titolo

Abstract: Tirolensie

PROMETTENTE. : Avventure lungo la Via romanica delle Alpi
Libro

Lobis, Marlene <1986->

PROMETTENTE. : Avventure lungo la Via romanica delle Alpi : Insider-Guide Alto Adige / Marlene Lobis

Athesia Verlag, 2020

Titolo / Responsabilità: PROMETTENTE. : Avventure lungo la Via romanica delle Alpi : Insider-Guide Alto Adige / Marlene Lobis

Pubblicazione: Athesia Verlag, 2020

Descrizione fisica: 160 pagine : Illustrazioni

ISBN: 9788868394806

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • Aussichtsreich
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Lo sapevate che in Alto Adige si trova il più grande patrimonio di affreschi romanici d'Europa? In questa guida scoprirete i più avvincenti monumenti e tesori della storia dell'arte che si trovano lungo la Via romanica nelle Alpi: la via che va dal passo Resia in val Venosta fino all'Alto Adige meridionale, con una piccola deviazione in Svizzera. Questo libro oltre a svelare alcuni appassionanti particolari di 25 luoghi di cultura lungo la Via, contribuisce ad avvicinarvi all'affascinante universo dell'arte romanica e diventa un autentico compagno di viaggio attraverso la regione alpina dalle mille sfaccettature: con utili informazioni preziose su specialità e usanze locali e numerosi consigli per il tempo libero e possibilità di soggiorno.

Il mio Natale altoatesino
Libro

Cavada, Stefano

Il mio Natale altoatesino : 60 ricette per il periodo più magico dell'anno / Stefano Cavada

Athesia Buch, 2021

Titolo / Responsabilità: Il mio Natale altoatesino : 60 ricette per il periodo più magico dell'anno / Stefano Cavada

Pubblicazione: Athesia Buch, 2021

Descrizione fisica: 191 pagine : illustrazioni

ISBN: 9788868395414

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • Il mio Natale altoatesino : sessanta ricette per il periodo più magico dell'anno
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Il Natale e l'Alto Adige, la terra d'origine di Stefano Cavada, sono i protagonisti del suo racconto culinario "Il mio Natale altoatesino". In questo libro le ricette e i relativi capitoli accompagnano il lettore in un percorso alla scoperta della grande tradizione gastronomica dell'Alto Adige attraverso le stagioni: dall'autunno con il periodo del Törggelen passando all'inverno fino ad arrivare al Natale. Le 60 ricette sono divise in sei capitoli: ricette d'autunno, comfort food, biscotti di Natale, pane delle feste, il menu di Natale e regali sfiziosi. E così dopo il libro "La mia cucina altoatesina" i lettori trovano nel secondo libro di Stefano Cavada tante nuove ricette della tradizione altoatesina ¿ in ogni caso si tratta di ricette alla portata di tutti. Alcune sono inedite, altre sono interpretate "alla maniera di Stefano". Non mancano le ricette di famiglia, tramandate da molti anni su semplici foglietti di carta. Per questo "Il mio Natale altoatesino" rappresenta una narrazione molto personale che offre l'occasione di immergersi in alcuni racconti e momenti della storia della famiglia dell'autore. I capitoli sono introdotti da piccoli ricordi o aneddoti che vanno a completare il racconto di Stefano. In questo libro di ricette il lettore trova anche una guida all'acquisto di prodotti di qualità per la dispensa, preziosi consigli e trucchi per eseguire al meglio le ricette e l'indicazione degli utensili necessari per realizzarle. (Fonte: Amazon.it)

Chiesa e Ospedale di Santo Spirito a Vipiteno
Libro

Eller, Alois K.

Chiesa e Ospedale di Santo Spirito a Vipiteno / Alois Karl Eller

Bozen : Pluristamp, 1996

Arte e storia in Alto Adige

Titolo / Responsabilità: Chiesa e Ospedale di Santo Spirito a Vipiteno / Alois Karl Eller

Pubblicazione: Bozen : Pluristamp, 1996

Descrizione fisica: 47 p. : num. ill. (prev. col.)

Serie: Arte e storia in Alto Adige

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Tirolensie

Bressanone e i suoi dintorni
Libro

Degaspari, Fiorenzo

Bressanone e i suoi dintorni : la porta delle Dolomiti / Fiorenzo Degaspari

Curcu Genovese, maggio 2018

Titolo / Responsabilità: Bressanone e i suoi dintorni : la porta delle Dolomiti / Fiorenzo Degaspari

Pubblicazione: Curcu Genovese, maggio 2018

Descrizione fisica: 145 pagine : illustrazioni

ISBN: 9788868761806

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Bressanone non può vivere senza i suoi dintorni e viceversa. Per scoprire la ricchezza artistica e culturale del territorio, l¿ospite deve incamminarsi lungo gli innumerevoli sentieri e ¿ seguendo la direzione in senso orario degli antichi pellegrinaggi da occidente a oriente ¿ visitare gli antichi masi, le chiese con i loro campanili svettanti verso il cielo e i cicli pittorici che si dispiegano sulle loro pareti; deve poi soffermarsi a gustare piatti e vini prelibati negli hof e negli innumerevoli gasthof dove l¿autunno è scandito dal törggelen, la merenda a base di castagne, speck e prodotti locali accompagnati dal vino novello. Un patrimonio culturale invidiabile lo accoglie offrendo storie, leggende, architetture ed iconografie che coprono la storia dell¿arte dal romanico ad oggi, accompagnate da una ricchezza archeologica (antichi luoghi di culto, scivoli della fertilità e coppelle) tra le più importanti della regione. E questi tesori e luoghi si possono ammirare nel più completo silenzio, interrotto soltanto dai suoni della natura, assaporando i ritmi di una vita ormai dimenticata altrove. Bressanone è la città dalle ricercate architetture del passato e del presente, forme e volumi che affascinano nella loro contaminazione continua. L¿anima della città va cercata nei vicoli, sotto i portici mercantili, negli affreschi del chiostro, nelle preistoriche coppelle e nelle soglie consumate dai pellegrini e dai visitatori, nelle antiche osterie, nel continuo incrociarsi di narrazione gotica e di racconto rinascimentale, con evidenti concessioni al rococò e alle suggestioni floreali del secessionismo e del liberty. La presenza di una famosa biblioteca nel vicino monastero agostiniano di Novacella si aggiunge a quella di una delle più importanti collezioni europee di presepi ospitata nelle sale dell¿Hofburg, il Museo Diocesano, antica sede del principe-vescovo. Bressanone non è soltanto teatro (da osservare) ma spazio da vivere dove è imperativo il passeggiare lento, perseguendo la ricognizione dello spazio urbano ¿ o quello dei paesi limitrofi ¿ per scoprire, meravigliarsi e interrogarsi sul significato mitico di quanto ci troviamo di fronte. Un territorio mitico, in un certo senso, è l¿oggetto del sogno della storia, su cui s¿iscrivono o si manifestano sintomi, figure, ¿scritture¿, regioni del desiderio. Questa guida nasce da continui e annosi vagabondaggi per paesi, masi, periferie, montagne e acque della conca brissinese, alla scoperta dell¿arte e delle mani che l¿hanno creata nel corso dei secoli. Una guida che vuole raccontare, per cenni essendo impossibile l¿esaustività, il corpo di questa terra, il suo respiro impercettibile, le sue lingue e culture ¿ tedesca, ladina e italiana coniugate sui muri e negli intagli lignei e nella pietra ¿, i fruscii sonori dei ritmi domenicali e di quelli lavorativi. Per una volta svestiamoci dei nostri panni quotidiani per indossare quelli degli innumerevoli viaggiatori che hanno attraversato questo territorio nel corso dei secoli, pronti ad accogliere ciò che stava fuori da se stessi, predisponendoci alla meraviglia, alla sorpresa, all¿irruzione della bellezza della storia.

A caccia di leggende  Alto Adige - Dolomiti
Libro

Brugger, Leo <1950->

A caccia di leggende Alto Adige - Dolomiti : 40 itinerari per immergersi nel mondo delle leggende / Leo Brugger

Tappeiner., 2019

Titolo / Responsabilità: A caccia di leggende Alto Adige - Dolomiti : 40 itinerari per immergersi nel mondo delle leggende / Leo Brugger

Pubblicazione: Tappeiner., 2019

Descrizione fisica: 141 pagine

ISBN: 9788870739275

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Se la maggior parte degli adulti in Alto Adige conosce La saga di Re Laurino e del suo giardino di rose , molti meno sono coloro che hanno sentito parlare di Pfeifer Huisele o dello stregone Lauterfresser. E chi invece sa dov è la ricca città di Tanneneh? Il mondo delle saghe altoatesine è ricco di streghe e maghi, salighe e gnomi, crocifissi e statue miracolose, campane parlanti, omini misteriosi, tesori sommersi, empi contadini e scudieri, anime perdute... Il presente volumetto presenta alcune di queste leggende, più o meno note, accompagnate da un escursione che conduce verso i luoghi degli eventi reali o presunti: malghe, cime, laghi e castelli. Durante il cammino, potrete immergervi nel leggendario mondo dell Alto Adige e, una volta raggiunto un luogo mistico, fermarvi in ascolto: forse potrete udire qualche sussurro e mormorio. Oppure, questa lettura fungerà da stimolo per occuparvi più intensamente delle leggende altoatesine tramandate da generazioni. In ogni caso, sarà un emozione!

Vipitenesi
Libro

Vipitenesi : Storia di una comunità dalle origini al dopoguerra / Caterina Fantoni

A Edizioni Artestampa, [2020]

Titolo / Responsabilità: Vipitenesi : Storia di una comunità dalle origini al dopoguerra / Caterina Fantoni

Pubblicazione: A Edizioni Artestampa, [2020]

Descrizione fisica: 297 pagine : illustrazioni

ISBN: 9788864627625

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Pubblicazione realizzata dal Comitato di Educazione Permanente di Vipiteno. Queste pagine raccontano, con parole e immagini in gran parte inedite, la nascita e lo sviluppo della comunità di Vipiteno, dagli albori al dopoguerra. Sullo sfondo delle principali vicende storiche che hanno interessato il territorio, trova spazio la viva voce di tanti testimoni che hanno contribuito a ricostruire un affresco ampio e corale della vita della città. Storie di duro lavoro, di privazioni e sacrifici, ma anche espressione di una grande voglia di costruire un futuro comune di prosperità per se stessi e per le nuove generazioni di Vipitenesi - Sterzinger.

Cucinare nelle Dolomiti
Libro

Gasteiger, Heinrich

Cucinare nelle Dolomiti : le migliori ricette dal cuore delle Alpi / Heinrich Gasteiger ; Gerhard Wieser ; Helmut Bachmann

Bolzano : Athesia, 2002

Titolo / Responsabilità: Cucinare nelle Dolomiti : le migliori ricette dal cuore delle Alpi / Heinrich Gasteiger ; Gerhard Wieser ; Helmut Bachmann

Pubblicazione: Bolzano : Athesia, 2002

Descrizione fisica: 536 p. : ill. (col.)

ISBN: 8882661245

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Tirolensie

Memorie nel ghiaccio
Libro

Memorie nel ghiaccio : ghiacciai che scoprono la storia ; il fronte dell'Ortles 1915 - 1918 / Marseiler ; Bernhart ; Haller

Bozen : Athesia, 1998

Titolo / Responsabilità: Memorie nel ghiaccio : ghiacciai che scoprono la storia ; il fronte dell'Ortles 1915 - 1918 / Marseiler ; Bernhart ; Haller

Pubblicazione: Bozen : Athesia, 1998

Descrizione fisica: 162 p. : prev. ill. (prev. col.)

ISBN: 8870149463

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
  • Trad. dal ted.
Condividi il titolo

Abstract: Tirolensie

Alto Adige: i posti più belli da esplorare e fotografare
Libro

Niederwanger, Judith <1983->

Alto Adige: i posti più belli da esplorare e fotografare / Judith Niederwanger, Alexander Pichler ; traduzioni: Paolo Florio

Raetia, [2022]

Titolo / Responsabilità: Alto Adige: i posti più belli da esplorare e fotografare / Judith Niederwanger, Alexander Pichler ; traduzioni: Paolo Florio

Pubblicazione: Raetia, [2022]

Descrizione fisica: 283 pagine : illustrazioni

ISBN: 9788872838310

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Le montagne dell'Alto Adige sono una miniera inesauribile di spunti fotografici: splendide montagne, gole emozionanti, prati e malghe in fiore, laghetti alpini dalle acque cristalline. In questo libro Judith Niederwanger e Alexander Pichler, meglio conosciuti su Facebook e Instagram come "Duo Roter Rucksack" (la coppia con lo zaino rosso), hanno selezionato con estrema cura le escursioni nei posti più belli e interessanti da fotografare. Si tratta di 45 itinerari per tutti i gusti, dalle famiglie agli escursionisti più allenati. Tutti hanno in comune la bellezza dei posti, sia quelli più gettonati sia i (tanti) poco noti alle grandi masse. Molto utili anche i consigli di tecnica fotografica e le coordinate GPS dei luoghi più suggestivi da immortalare.

La difficile riappacificazione
Libro

La difficile riappacificazione : Italia, Austria e Alto Adige nel XX secolo / A cura di Andrea Di Michele, Andreas Gottsmann, Luciano Mozali e Karlo Ruzicic-Kessler

Viella, [2022]

Titolo / Responsabilità: La difficile riappacificazione : Italia, Austria e Alto Adige nel XX secolo / A cura di Andrea Di Michele, Andreas Gottsmann, Luciano Mozali e Karlo Ruzicic-Kessler

Pubblicazione: Viella, [2022]

Descrizione fisica: 591 pagine

ISBN: 9788833139784

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • Italia, Austria e Alto Adige nel ventesimo secolo
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Questo volume, frutto di una collaborazione tra studiosi e istituzioni di Italia e Austria, si sviluppa intorno a due grandi temi: i rapporti tra i due paesi confinanti nel XX secolo e il ruolo giocato nelle relazioni bilaterali dalla questione altoatesina. Attraverso la triangolazione Roma-Vienna-Bolzano vengono affrontati i nodi essenziali di un rapporto ininterrotto, con uno sguardo attento ad alcuni temi centrali nella recente storia europea, come il trattamento delle minoranze nazionali, l'operato dei regimi autoritari, l'avvento della democrazia e il processo d'integrazione europea. Partendo da un'ampia messa a punto dello stato della ricerca e suggerendo nuovi e fertili campi di indagine, questo lavoro rappresenta un importante contributo al rilancio del dialogo storiografico tra Italia e Austria.

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità dei Castelli del Trentino - Alto Adige
Libro

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità dei Castelli del Trentino - Alto Adige / Brunamaria dal Lago Veneri

1a ed.

Roma : Newton Compton, 2002

Guide insolite ; 39

Titolo / Responsabilità: Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità dei Castelli del Trentino - Alto Adige / Brunamaria dal Lago Veneri

1a ed.

Pubblicazione: Roma : Newton Compton, 2002

Descrizione fisica: 380 p. : num. ill., ct.

Serie: Guide insolite ; 39

ISBN: 8882897141

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Tirolensie

Castelli del Sudtirolo
Libro

Menara, Hanspaul <1945->

Castelli del Sudtirolo : con proposte per 60 escursioni / Hanspaul Menara

Bolzano : Athesia, 2003

Titolo / Responsabilità: Castelli del Sudtirolo : con proposte per 60 escursioni / Hanspaul Menara

Pubblicazione: Bolzano : Athesia, 2003

Descrizione fisica: 175 p. : prev. ill. (col.)

ISBN: 8882661733

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
  • Trad. dal ted.
Condividi il titolo

Abstract: Tirolensie

Chiese e cappelle a Mareta e Ridanna
Libro

Chiese e cappelle a Mareta e Ridanna / Barbara Felizetti Sorg

Lana : Tappeiner, 2003

Titolo / Responsabilità: Chiese e cappelle a Mareta e Ridanna / Barbara Felizetti Sorg

Pubblicazione: Lana : Tappeiner, 2003

Descrizione fisica: 56 p. : prev. ill. (col.)

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
  • Trad. in ital.
Condividi il titolo

Abstract: Tirolensie

Escursioni ai rifugi del Sudtirolo
Libro

Menara, Hanspaul <1945->

Escursioni ai rifugi del Sudtirolo : 52 itinerari a 70 rifugi del Sudtirolo ; [volume illustrato con 52 escursioni] / Hanspaul Menara

Bolzano : Athesia, 2003

Titolo / Responsabilità: Escursioni ai rifugi del Sudtirolo : 52 itinerari a 70 rifugi del Sudtirolo ; [volume illustrato con 52 escursioni] / Hanspaul Menara

Pubblicazione: Bolzano : Athesia, 2003

Descrizione fisica: 203 p. : prev. ill. (col.), ct.

ISBN: 8882662403

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
  • Trad. dal ted.
Condividi il titolo

Abstract: Tirolensie

Il faticoso modello
Libro

Ferrandi, Maurizio <1954->

Il faticoso modello : cinquant'anni di "seconda autonomia" in Alto Adige / Südtirol / Maurizio Ferrandi, Francesco Palermo

Edizioni alphabeta Verlag, [2021]

Territorio Gesellschaft

Titolo / Responsabilità: Il faticoso modello : cinquant'anni di "seconda autonomia" in Alto Adige / Südtirol / Maurizio Ferrandi, Francesco Palermo

Pubblicazione: Edizioni alphabeta Verlag, [2021]

Descrizione fisica: 97 pagine

Serie: Territorio Gesellschaft

ISBN: 9788872233887

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Nel gennaio 1972 entrava ufficialmente in vigore il secondo Statuto di autonomia dell'Alto Adige, dopo un decennio di trattative tra Roma, Bolzano e Vienna, e nel cupo rimbombo degli attentati dinamitardi con cui si era cercato di ostacolarle a ogni costo. Andava definitivamente in soffitta l'esperimento regionale voluto nel 1948 da Alcide De Gasperi: all'Alto Adige/Südtirol venivano concessi un solido "pacchetto" di competenze e una cospicua dotazione finanziaria destinata a sostenerle. Si profilavano così un sistema amministrativo e un generale progetto di convivenza e tutela delle minoranze spesso indicati in sede internazionale come paradigma virtuoso per la risoluzione di conflitti etnici. Il cinquantesimo anniversario di questo "faticoso modello", secondo una recente espressione di Romano Prodi, offre l'occasione per tracciare un'analisi storica e un giudizio politico, e per trarre un primo bilancio capace di orientare le previsioni per il prossimo futuro. Un giornalista di lungo corso e un giurista considerato tra i massimi esperti in materia di autonomie locali affrontano in questo libro-intervista l'ampio ventaglio di temi che fanno da cornice alla speciale ricorrenza, dal modo in cui fu concepita la "seconda autonomia" negli anni sessanta alle questioni più controverse che ne hanno accompagnato la piena attuazione, fino ai nodi tuttora da sciogliere: la proporzionale, il censimento etnico, la scuola, la toponomastica, le varie declinazioni del concetto di autodeterminazione e altro ancora. Un dialogo serrato che porta inevitabilmente a interrogarsi sul presente e sulle possibilità di adeguare uno strumento giuridicamente complesso quale lo Statuto ai profondi mutamenti sociali in atto.