Donne di ieri e di oggi, empowerment femminile, libri per tutte e tutti sullo sfaccettato mondo al femminile.

I titoli proposti per la Giornata internazionale della donna dell'8 marzo sono attuali, usciti negli ultimi due anni e si aggiornano automaticamente con i nuovi acquisti delle biblioteche della provincia.

I titoli proposti per la Giornata internazionale della donna dell'8 marzo sono attuali, usciti negli ultimi due anni e si aggiornano automaticamente con i nuovi acquisti delle biblioteche della provincia.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Risorse Biblio24
× Risorse Explora - Biblioteche italiane
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2022

Trovati 8 documenti.

Mostra parametri
Madame Vitti
Libro

Consentino, Marco

Madame Vitti / Marco Consentino, Domenico Dodaro

Sellerio editore, 2022

La memoria ; 1229

Titolo / Responsabilità: Madame Vitti / Marco Consentino, Domenico Dodaro

Pubblicazione: Sellerio editore, 2022

Descrizione fisica: 518 pagine

Serie: La memoria ; 1229

ISBN: 9788838943485

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Madame Vitti fondò a Parigi, nel pieno dei fermenti della Belle Époque, un'accademia di belle arti per sole donne. La scuola aprì i battenti nel 1890, ed ebbe come primo insegnante Paul Gauguin. Lei, Maria, non fu mossa soltanto da un istinto imprenditoriale straordinario per una ragazza immigrata e analfabeta, la animava uno spirito libero che precorse una svolta nel costume. Sul finire dell'Ottocento, la famiglia di Maria aveva lasciato Gallinaro, un paese vicino a Frosinone, seguendo un canale migratorio che univa quell'angolo di provincia dell'Italia meridionale alla Ville Lumière. Giovani, maschi e femmine, partivano per sfuggire alla fame. I più fortunati trovavano occupazione come modelli negli atelier dei pittori e degli scultori di Montmartre e di Montparnasse. Bella, ricercata, ambiziosa, si fece rapidamente un nome come modella (il dipinto che la ritrae, riprodotto in copertina, è esposto al Metropolitan Museum di New York) e, vivendo in quell'ambiente di compromessi e di promiscuità, scoprì un vuoto da colmare, una domanda non soddisfatta. C'erano a Parigi molte accademie, pubbliche e private, per aspiranti pittori provenienti da tutto il mondo. Ma erano scuole per uomini, in cui era mal tollerato «l'occhio femminile». Maria ideò la sua Accademia Vitti per sole allieve, dove ¿ rivoluzione nella rivoluzione ¿ si esponeva il nudo maschile. Finalmente una donna poteva studiare il corpo di un essere dell'altro sesso dal vivo e riprodurlo secondo quanto sentiva. Era la porta per entrare alla pari e da libera nel mondo della creazione artistica, districandosi tra pregiudizi invincibili, l'istinto di sopraffazione del marito, un rapporto complicato con le due sorelle, il ricatto dei sentimenti. Madame Vitti riscopre una storia vera e dimenticata in un romanzo dalla scrittura fortemente visiva; è il racconto di una donna che ha lottato con sfrontatezza per realizzarsi, conquistando ammirazione e disprezzo, vittorie e cicatrici profonde.

Nove giorni e mezzo
Libro

Bonzi, Sandra

Nove giorni e mezzo / Sandra Bonzi

Garzanti, aprile 2022

Narratori moderni

Titolo / Responsabilità: Nove giorni e mezzo / Sandra Bonzi

Pubblicazione: Garzanti, aprile 2022

Descrizione fisica: 343 pagine

Serie: Narratori moderni

ISBN: 9788811000457

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Ci sono mattine da dimenticare. Proprio come accade a Elena quando viene svegliata all'alba dalla madre ottantenne che le annuncia di aver lasciato il marito per andare a vivere con due amiche coetanee e subito dopo, invece di essere promossa, viene licenziata dal giornale in cui lavora. Basterebbe molto meno a fiaccare l'entusiasmo di chiunque, sennonché arriva una notizia che per molti sarebbe drammatica, ma non per lei: in una via del centro di Milano vengono ritrovati due trolley grondanti sangue. Subito, l'intuito di Elena drizza le antenne. Potrebbe significare che non tutto è perduto. Che può ancora fare uno scoop, riconquistare il suo lavoro e non occuparsi solo di rispondere alle richieste più disparate dei suoi figli quasi fuori casa. Che può ancora provare una scarica di adrenalina, non solo sdraiarsi accanto al marito dopo un giorno uguale a quelli precedenti. Quello che Elena non può immaginare è che le sue ricerche la porteranno a indagare insieme a sua madre e alle sue amiche, convinte che il corpo nelle valigie sia quello del loro maestro di tango. E soprattutto che le azioni al limite della legalità cui sarà costretta potranno risvegliare dal letargo il suo matrimonio. Perché forse dare ascolto all'anima da detective che è dentro di lei non è sbagliato. Forse le brutte notizie non sono poi così brutte, sono solo deviazioni verso l'ignoto che non sempre deve fare paura. Sandra Bonzi ha ideato una protagonista indimenticabile. Un caso da risolvere cambia la quotidianità di una donna che credeva che la sua vita fosse tutta lì, tra figli, marito e genitori. Invece non è mai troppo tardi per sentirsi vivi di nuovo. Per ridere di gusto, per dire un no in più e tornare ad amare sé stessi.

Dopo Narciso la Primavera
Libro

Bosco, Federica

Dopo Narciso la Primavera / Federica Bosco

1. ed.

Vallardi, [2022]

Titolo / Responsabilità: Dopo Narciso la Primavera / Federica Bosco

1. ed.

Pubblicazione: Vallardi, [2022]

Descrizione fisica: 333 pagine

ISBN: 9788855057295

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Tutti ne hanno sentito parlare, molti l¿hanno incontrato, chi ci è passato non può dimenticare. La dinamica creata dal narcisista maligno prende il cervello delle sue vittime in ostaggio, ne calpesta l¿identità e la fiducia in se stesse. L¿amore diventa ossessione, annullamento, demolizione del sé. Federica Bosco è passata attraverso tutto questo: come lei, ogni giorno, tantissime donne (e uomini) affrontano l¿incubo di una relazione tossica, perché il narcisismo patologico è un disturbo della personalità sempre più diffuso. Federica Bosco ha trovato il coraggio di non arrendersi e, con tenacia e pazienza, ha ricomposto i pezzi della sua vita, della sua anima, in un ordine nuovo. Per rinascere migliore, più forte, più solida, più vera. Soprattutto ha deciso di usare la sua esperienza e la sua penna e di metterle al servizio di chiunque ne abbia bisogno, per far sì che sempre meno persone cadano nella trappola dei narcisisti. Un libro che insegna a riconoscere i segnali di pericolo e soprattutto a uscire, con caparbietà, pazienza e un percorso strutturato, dal limbo disperato di una relazione tossica ...

Il rosmarino non capisce l' inverno
Libro

Bussola, Matteo

Il rosmarino non capisce l' inverno / Matteo Bussola

Einaudi, 2022

Stile libero Big

Titolo / Responsabilità: Il rosmarino non capisce l' inverno / Matteo Bussola

Pubblicazione: Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 153 pagine

Serie: Stile libero Big

ISBN: 9788806254483

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Una donna sola che in tarda età scopre l'amore. Una figlia che lotta per riuscire a perdonare sua madre. Una ragazza che invece non vuole figli, perché non sopporterebbe il loro dolore. Una vedova che scrive al marito. Una sedicenne che si innamora della sua amica del cuore. Un'anziana che confida alla badante un terribile segreto. Le eroine di questo libro non hanno nulla di eroico, sono persone comuni, potrebbero essere le nostre vicine di casa, le nostre colleghe, nostra sorella, nostra figlia, potremmo essere noi. Fragili e forti, docili e crudeli, inquiete e felici, amano e odiano quasi sempre con tutte sé stesse, perché considerano l'amore l'occasione decisiva. Cadono, come tutti, eppure resistono, come il rosmarino quando sfida il gelo dell'inverno che tenta di abbatterlo, e rinasce in primavera nonostante le cicatrici. Un romanzo in cui si intrecciano storie ordinarie ed eccezionali, che ci toccano, ci interrogano, ci commuovono.

La donna gelata
Libro

La donna gelata / Annie Ernaux ; traduzione di Lorenzo Flabbi

L'orma editore, ottobre 2022

Kreuzville Aleph

Titolo / Responsabilità: La donna gelata / Annie Ernaux ; traduzione di Lorenzo Flabbi

Pubblicazione: L'orma editore, ottobre 2022

Descrizione fisica: 188 pagine

Serie: Kreuzville Aleph

ISBN: 9788831312295

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • La femme gelée
Nota:
  • italienisch

Soggetti: Donne

Classificazione: BUERW B.Bell.Erw/L.narr.ad

Condividi il titolo

Abstract: L'educazione sociale, sentimentale e sessuale di una donna dalla provincia francese degli anni Quaranta alla temperie di liberazione degli anni Settanta. Le scoperte e i tabù dell'infanzia, gli ardori e i conformismi dell'adolescenza, gli anni trepidi e indipendenti dell'università, ingolfati di amori e di scelte, finché i mille bivi della giovinezza non convergono in un'unica via dalla forza di attrazione quasi irresistibile: il matrimonio, la fondazione di una famiglia. E qui lo squilibrio di ruoli e mansioni tra moglie e marito, tra madre e padre condanna l'autrice alla glaciazione dell'interiorità e del desiderio. In un continuo contrappunto tra le proprie esperienze e i modelli imposti dall'onnipresente universo maschile ¿ nel sussidiario delle elementari come nei riti collettivi della gioventù e nei luoghi comuni sulla «femminilità» ¿, Annie Ernaux descrive con precisa passione l'apprendistato alla disparità di una donna, consegnandoci con spietata limpidezza un'impareggiabile radiografia della moderna vita di coppia. Premio Nobel per la letteratura 2022. Literaturnobelpreis 2022.

Il fiore di Parigi
Libro

Bernard, Caroline <1961->

Il fiore di Parigi : romanzo / Caroline Bernard ; traduzione di Maria Carla Dallavalle

Tre60, febbraio 2022

Narrativa Tre60

Titolo / Responsabilità: Il fiore di Parigi : romanzo / Caroline Bernard ; traduzione di Maria Carla Dallavalle

Pubblicazione: Tre60, febbraio 2022

Descrizione fisica: 352 pagine

Serie: Narrativa Tre60

ISBN: 9788867026821

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • Die Frau von Montparnasse
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Parigi, 1929. Simone è una ragazza curiosa, vivace e intelligente, e ha un grande sogno: diventare una scrittrice. Nonostante il parere contrario della famiglia, soprattutto del padre, severo e tradizionalista, Simone dopo il liceo si iscrive all'Università. Sono anni decisivi per lei, di studi letterari, di amicizie profonde e di incontri importanti. Ed è proprio nelle aule dell'École Normale Supérieure che Simone conosce l'uomo destinato a diventare il suo compagno di vita: Jean-Paul Sartre, di poco più grande di lei, apprezzato e conosciuto nell'ambiente universitario per le sue idee filosofiche e il suo carisma. Entrambi si sentono immediatamente legati, perché hanno interessi culturali comuni, ma soprattutto hanno la stessa visione del mondo e dell'amore, fondata sulla libertà assoluta e sul rifiuto di ogni vincolo e costrizione. Con Sartre, Simone condivide la vita privata ma anche il lavoro di scrittrice e l'impegno politico, frequentando i caffè della Rive Gauche, animati da artisti e intellettuali, e viaggiando per portare avanti le proprie battaglie, in una relazione aperta e appassionata che li porterà ad affrontare anche la guerra e la separazione, per poi ritrovarsi e non lasciarsi mai più. Con il suo romanzo, Caroline Bernard ha voluto rendere omaggio a questa grande donna che non si è accontentata di conquistare la propria libertà, ma che, attraverso i suoi scritti e le sue lotte, ha aperto la strada verso l'emancipazione a tutte le donne.

All' ombra di nessuno
Libro

Anam, Tahmima

All' ombra di nessuno / Tahmima Anam ; traduzione di Valeria Bastia

Garzanti, febbraio 2022

Narratori moderni

Titolo / Responsabilità: All' ombra di nessuno / Tahmima Anam ; traduzione di Valeria Bastia

Pubblicazione: Garzanti, febbraio 2022

Descrizione fisica: 280 pagine

Serie: Narratori moderni

ISBN: 9788811816959

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • The start-up wife
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Non ci sono risposte certe nella vita, solo do - mande che vanno poste nel modo corretto. È quello che ha sempre pensato Asha, nonostante, lungo il cammino, abbia spesso incontrato ostacoli e sorprese. Con fatica, dopo anni di studi, sta finendo una ricerca di dottorato sul rapporto tra tecnologia ed emozioni umane. Eppure non è ancora soddisfatta, perché vorrebbe aiutare le persone in cerca di risposte, proprio come lei. Per questo crea un'applicazione che, attraverso una serie di quesiti mirati, aiuta gli utenti a trovare un credo personalizzato che possa venire incontro alle loro esigenze. Quando una start-up decide di finanziare il suo progetto e le concede un finanziamento, Asha mette in piedi con entusiasmo una piattaforma che incontra subito grande successo. Ma più l'azienda cresce, più lei si sente messa in ombra dagli altri soci, tutti uomini più anziani di lei. Partecipa alle riunioni, ma le sue idee vengono scartate con un sorriso di con - discendenza. Ogni volta che prova a esprime - re qualche perplessità le viene risposto di non preoccuparsi, che «loro» sanno qual è la cosa giusta da fare. Nulla sta andando come aveva previsto e Asha si sente impotente. Eppure sa che questo progetto è nato solo grazie a lei. Perciò decide di dire basta: non lascerà che sia qualcun altro a dettare le regole e a scegliere il suo destino. Perché è arrivato il suo momento di brillare.

Pentirsi di essere madri
Libro

Donath, Orna

Pentirsi di essere madri : storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù. / Orna Donath con la collaborazione di Margret Trebbe-Plath ; traduzione di Sabrina Placidi

Bollati Boringhieri, [2022]

Saggi Tascabili Bollati Boringhieri ; 78

Titolo / Responsabilità: Pentirsi di essere madri : storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù. / Orna Donath con la collaborazione di Margret Trebbe-Plath ; traduzione di Sabrina Placidi

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, [2022]

Descrizione fisica: 205 pagine

Serie: Saggi Tascabili Bollati Boringhieri ; 78

ISBN: 9788833936956

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • regrettingmotherhood. Wenn Mütter bereuen
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: «Ti pentirai di non avere avuto figli! Ricorda, te ne pentirai!». Questa profezia di sventura accompagna le donne che hanno deciso di non diventare madri. Benché la tecnica moderna permetta da tempo alle donne di scegliere se avere figli o meno, l'effettiva scelta di non averli determina ancora una forte stigmatizzazione sociale e una severa colpevolizzazione. Tanto che non è neppure pensabile che si dia il contrario, ovvero che una madre si penta di aver avuto dei figli. Manca persino il linguaggio per esprimere questo pentimento. Orna Donath, giovane sociologa israeliana, lei stessa non-madre, ha deciso di infrangere questo tabù e dare voce a un sentimento che è più diffuso di quanto si pensi. Con un'indagine sociologica basata sulle interviste di ventitré donne, descrive l'universo del pentimento materno, che non va confuso in nessun modo con l'amore per i propri figli. Il fatto è che la società si attende a tal punto che le donne diventino madri che molte si lasciano condurre verso questo esito senza soffermarsi a pensare veramente cosa desiderano per se stesse. Questo libro è dunque sociologia come non se ne leggeva da tempo: la capacità di far affiorare un sentire sociale che era davanti a tutti ma che nessuno, prima, vedeva.