Donne di ieri e di oggi, empowerment femminile, libri per tutte e tutti sullo sfaccettato mondo al femminile.

I titoli proposti per la Giornata internazionale della donna dell'8 marzo sono attuali, usciti negli ultimi due anni e si aggiornano automaticamente con i nuovi acquisti delle biblioteche della provincia.

I titoli proposti per la Giornata internazionale della donna dell'8 marzo sono attuali, usciti negli ultimi due anni e si aggiornano automaticamente con i nuovi acquisti delle biblioteche della provincia.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Distretto Bolzano
× Distretto Bassa Atesina
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2024

Trovati 17 documenti.

Mostra parametri
Tutto Chiaro!
Libro

Tutto Chiaro! : un libretto per giovani donne / [le immagini son di Martina Chinellato]

Lana : LANAREPRO, 2024

Titolo / Responsabilità: Tutto Chiaro! : un libretto per giovani donne / [le immagini son di Martina Chinellato]

Pubblicazione: Lana : LANAREPRO, 2024

Descrizione fisica: 163 pagine : illustrazioni

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Vuoi sapere cosa può succedere giovani donne. nella vita di una donna? E vuoi sapere come funziona il corpo di una donna? Questo libretto ti dà informazioni e risposte. Puoi parlare di questi temi anche con altre persone. Tutte le donne hanno diritto a ricevere informazioni e aiuto!

Prima facie
Libro

Miller, Suzie

Prima facie / Suzie Miller ; tradutione dall'inglese di Annalisa Di Liddo

Vicenza : Neri Pozza Editore, 2024

Titolo / Responsabilità: Prima facie / Suzie Miller ; tradutione dall'inglese di Annalisa Di Liddo

Pubblicazione: Vicenza : Neri Pozza Editore, 2024

Descrizione fisica: 334 pagine

ISBN: 9788854528413

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • Prima facie
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: «Guardate alla vostra sinistra. Poi alla vostra destra. Fra voi, una persona su tre non ce la farà». Così la preside della facoltà di Legge a Cambridge si rivolge alla sua platea: la crème de la crème della società, studenti eccezionali, gli abiti che gridano ricchezza, scuole private, fondi d’investimento. Ma nella folla, a disagio, incredula di essere lì, lei che viene dalle case popolari fuori Londra, c’è Tessa. Tessa che da un momento all’altro teme che qualcuno si avvicini a dirle: «Siamo dolenti, c’è stato un terribile errore». Tessa che, dopo quel discorso, concentra tutta la sua grinta e la sua rabbia nello studio. Non sarà lei, quell’una su tre. Ora, a trent’anni, Tessa Ensler è un’avvocata di successo, specializzata nei casi più spinosi, come la difesa di chi è accusato di violenza sessuale. La tenacia e il carattere adesso sono al servizio del sistema giudiziario e delle sue regole, in cui lei crede profondamente. È l’esistenza del ragionevole dubbio che bisogna provare, anche al di là di quello che a prima vista, prima facie, appare a giudice e giuria. Fino al giorno in cui a Tessa succede ciò che succede a tante. A un terzo delle donne, per la precisione. Il giorno in cui le attenzioni di un collega diventano qualcosa di più, e poi qualcosa di indesiderato, violento. E Tessa si trova così dalla parte opposta, insieme a tutte le altre, a scontrarsi col ragionevole dubbio, solo per scoprire la vera natura delle regole in cui ha sempre creduto. Non è per loro che sono state scritte. Prima facie è il racconto di una donna indomabile ma anche un invito a ricordare che la rabbia può diventare forza. Guardate alla vostra sinistra, poi alla vostra destra. Una su tre. «Suzie Miller affronta un tema tragicamente presente. Una scrittura dura, vitale, energetica, com’è il suo personaggio, che alla fine acquista un tono malinconico e perfino struggente. Miller è molto brava a raccontare la psicologia di una donna che si sente forte e poi scopre la propria fragilità».

La strage delle innocenti
Libro

Gassani, Gian Ettore

La strage delle innocenti : kit di sopravvivenza per le vittime di violenza di genere / Gian Ettore Gassani

Santarcangelo di Romagna : Diarkos, Diarkos, 2024

Società [Diarkos]

Titolo / Responsabilità: La strage delle innocenti : kit di sopravvivenza per le vittime di violenza di genere / Gian Ettore Gassani

Pubblicazione: Santarcangelo di Romagna : Diarkos, Diarkos, 2024

Descrizione fisica: 332 p. ; 21 cm

Serie: Società [Diarkos]

ISBN: 9788836163465

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L'educazione dei maschi
Libro

Benassi, Federica

L'educazione dei maschi : per un mondo senza femminicidi : per le generazioni di domani più giuste e più uguali / Federica Benassi

Argelato : Minerva, 2024

Sinergie [Minerva]

Titolo / Responsabilità: L'educazione dei maschi : per un mondo senza femminicidi : per le generazioni di domani più giuste e più uguali / Federica Benassi

Pubblicazione: Argelato : Minerva, 2024

Descrizione fisica: 181 p. ; 21 cm

Serie: Sinergie [Minerva]

ISBN: 9788885692190

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Uomini che maltrattano le donne
Libro

Bancroft, Lundy

Uomini che maltrattano le donne : come riconoscerli per tempo e cosa fare per difendersi / Lundy Bancroft ; traduzione e adattamento di Enrica Matta

Milano : Vallardi, 2024

Titolo / Responsabilità: Uomini che maltrattano le donne : come riconoscerli per tempo e cosa fare per difendersi / Lundy Bancroft ; traduzione e adattamento di Enrica Matta

Pubblicazione: Milano : Vallardi, 2024

Descrizione fisica: XVII, 315 p. ; 21 cm

ISBN: 9791222200781

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Why does he do that? -
Nota:
  • Compl. del tit. dalla cop
Condividi il titolo
Crisalide
Libro

Augello, Francesco <1973- >

Crisalide : dentro la violenza di genere / Francesco Augello, Teresa Messina

Roma : Armando, 2024

Psicologia dei comportamenti e della devianza

Titolo / Responsabilità: Crisalide : dentro la violenza di genere / Francesco Augello, Teresa Messina

Pubblicazione: Roma : Armando, 2024

Descrizione fisica: 330 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Psicologia dei comportamenti e della devianza

ISBN: 9791259845962

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Se questi sono gli uomini
Libro

Iacona, Riccardo

Se questi sono gli uomini : la strage delle donne / Riccardo Iacona ; con la collaborazione di Sabrina Carreras

Nuova ed. tascabile

Milano : Chiarelettere, 2024

Tascabili [Chiarelettere]

Titolo / Responsabilità: Se questi sono gli uomini : la strage delle donne / Riccardo Iacona ; con la collaborazione di Sabrina Carreras

Nuova ed. tascabile

Pubblicazione: Milano : Chiarelettere, 2024

Descrizione fisica: 255 p. ; 20 cm

Serie: Tascabili [Chiarelettere]

ISBN: 9788832966541

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Compl. del tit. dalla cop
Condividi il titolo
Registro delle assenze
Libro

Settis, Salvatore

Registro delle assenze : profili e paesaggi / Salvatore Settis

Milano : Salani, 2024

Titolo / Responsabilità: Registro delle assenze : profili e paesaggi / Salvatore Settis

Pubblicazione: Milano : Salani, 2024

Descrizione fisica: 369 p. ; 22 cm

ISBN: 9788831012874

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Donne che lavorano troppo
Libro

Thomas, Tamu

Donne che lavorano troppo : liberati dallo stress e ritrova la gioia / Tamu Thomas ; traduzione di Siria Tagliavini

Reggio Emilia : Aliberti : Imprimatur, stampa 2024

Titolo / Responsabilità: Donne che lavorano troppo : liberati dallo stress e ritrova la gioia / Tamu Thomas ; traduzione di Siria Tagliavini

Pubblicazione: Reggio Emilia : Aliberti : Imprimatur, stampa 2024

Descrizione fisica: 455, [1] p. ; 22 cm

ISBN: 9788893236577

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La ragazza nascosta
Libro

Riley, Lucinda

La ragazza nascosta / Lucinda Riley ; traduzione di Rachele Salerno

Firenze : GIUNTI, 2024

Titolo / Responsabilità: La ragazza nascosta / Lucinda Riley ; traduzione di Rachele Salerno

Pubblicazione: Firenze : GIUNTI, 2024

Descrizione fisica: 559 pagine

ISBN: 9788809939851

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • The hidden girl
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Da umile studentessa a top model nel giro di qualche mese. È quello che succede alla giovane Leah Thompson, diciassette anni, quando viene notata da una delle più importanti agenzie di modelle inglesi e dal piccolo villaggio nella brughiera in cui vive si trova catapultata sulle passerelle di Milano e New York. I suoi lunghi capelli castani e lo sguardo luminoso catturano chiunque la incontri. La sua gentilezza e riservatezza li fanno innamorare. Ma il suo cuore batte solo per Brett, il suo primo amore, che l¿ha profondamente ferita e che non vede più da tempo. La nostalgia di casa è tanta e le insidie del mondo della moda non le rendono facile il distacco, tra rivalità inaspettate e amicizie per niente disinteressate. E mentre il fato tesse i suoi fili, intrecciando la sua storia con quella di due ragazzini polacchi fuggiti da Treblinka e in cerca di vendetta, Leah dovrà fare i conti con una profezia che incombe su di lei¿ stai attenta, la bellezza potrebbe non essere una benedizione. Non puoi cambiare il destino

La treccia
Libro

Colombani, Laetitia <1976->

La treccia / Laetitia Colombani ; trduzione di Claudine Turla

Editrice Nord, maggio 2024

Le stelle Nord ; 17

Titolo / Responsabilità: La treccia / Laetitia Colombani ; trduzione di Claudine Turla

Pubblicazione: Editrice Nord, maggio 2024

Descrizione fisica: 282 pagine

Serie: Le stelle Nord ; 17

ISBN: 9788842936299

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • La tresse
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Tre donne. Tre continenti. Tre destini intrecciati. A un primo sguardo, niente unisce Smita, Giulia e Sarah. Smita vive in un villaggio indiano, incatenata alla sua condizione d'intoccabile. Giulia abita a Palermo e lavora per il padre, proprietario di uno storico laboratorio in cui si realizzano parrucche con capelli veri. Sarah è un avvocato di Montréal che ha sacrificato affetti e sogni sull'altare della carriera. Eppure queste tre donne condividono lo stesso coraggio. Per Smita, coraggio significa lasciare tutto e fuggire con la figlia, alla ricerca di un futuro migliore. Per Giulia, coraggio significa rendersi conto che l'azienda di famiglia è sull'orlo del fallimento e tentare l'impossibile per salvarla. Per Sarah, coraggio significa guardare negli occhi il medico e non crollare quando sente la parola «cancro». Tutte e tre dovranno spezzare le catene delle tradizioni e dei pregiudizi; percorrere nuove strade là dove sembra non ce ne sia nessuna; capire per cosa valga davvero la pena lottare. Smita, Giulia e Sarah non s'incontreranno mai, però i loro destini, come ciocche di capelli, s'intrecceranno e ognuna trarrà forza dall'altra. Un legame tanto sottile quanto tenace, un filo di orgoglio, fiducia e speranza che cambierà per sempre la loro esistenza.

Donne di tipo 1
Libro

Casasole, Roberta <1979->

Donne di tipo 1 : romanzo / Roberta Casasole

Feltrinelli, 2024

Tagli

Titolo / Responsabilità: Donne di tipo 1 : romanzo / Roberta Casasole

Pubblicazione: Feltrinelli, 2024

Descrizione fisica: 293 pagine

Serie: Tagli

ISBN: 9788807730696

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Graffiante, ironico, caustico: un romanzo trascinante e divertentissimo che mette a nudo, spingendoli al paradosso, i mali del nostro tempo, dalla questione di genere al precariato, dai rapporti di coppia alla salute del pianeta. Al suo esordio Roberta Casasole ci regala l¿epopea selvaggia di una donna scatenata che non ha paura di nessuno e fa a pezzi ogni tabù. Giovanna J. Giò è una donna di straordinaria bellezza e micidiale crudeltà. Ritiene di essere affetta da Sindrome Premestruale Perenne di tipo 1, patologia che la porta a disprezzare chiunque. Se infatti le donne di tipo 3, per via degli estrogeni sono ben disposte nei confronti del genere umano e degli uomini in particolare, e le donne di tipo 2 tengono a bada il disordine ormonale con shopping compulsivo e pinte di prosecco, le donne di tipo 1 ¿ ceppo al quale appartiene Giovanna ¿ non hanno sbalzi di umore, perché sono sempre di pessimo umore. La loro è, per l¿appunto, una sindrome premestruale perenne. A intervalli regolari, Giovanna scrive lettere infuocate all¿Inps perché questa ¿malattia¿ venga riconosciuta come invalidante: in tal modo lei potrebbe ricevere un assegno mensile, trascorrere il tempo leggendo i capolavori incompresi della letteratura americana e lasciare il suo posto di dottoranda mal pagata in un¿università romana. Giovanna ha infatti due nemici giurati: il mondo intero e il professor Enrico Mazzetti. A 78 anni suonati, Mazzetti non vuole mollare la cattedra malgrado non sappia distinguere Bukowski da John Fante, per il quale Giovanna nutre un amore incondizionato e a cui racconta dentro di sé i propri piani di distruzione e di rinascita.

Il fuoco che ti porti dentro
Libro

Franchini, Antonio

Il fuoco che ti porti dentro / Antonio Franchini

Marsilio, 2024

Romanzi e Racconti

Titolo / Responsabilità: Il fuoco che ti porti dentro / Antonio Franchini

Pubblicazione: Marsilio, 2024

Descrizione fisica: 223 pagine

Serie: Romanzi e Racconti

ISBN: 9788829719020

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: "Il fuoco che ti porti dentro" racconta la vita e la morte di Angela, una donna dal carattere impossibile. Una donna che incarna in maniera emblematica tutti gli orrori dell¿Italia, nessuno escluso: «il qualunquismo, il razzismo, il classismo, l¿egoismo, l¿opportunismo, il trasformismo, la mezza cultura peggiore dell¿ignoranza, il rancore...» Questa donna era la madre dell¿autore. Il romanzo è un¿indagine nella vita, nelle passioni e negli odi di una donna, alla ricerca di una spiegazione possibile. La forma è quella della commedia, il contenuto quello della tragedia. Quale esperienza manifesta o occulta, quale frustrazione, quale nascosta ferita può renderci tanto ostili, rabbiosi, refrattari a qualsiasi forma di pacificazione? Quale motivo, semplice o complesso, sta dietro la furia di Angela: la guerra che la segna da bambina? un padre morto troppo presto o una madre morta troppo tardi che le ha, a sua volta, infelicitato la giovinezza e la maturità? un atavico complesso d¿inferiorità o l¿appartenenza alla cultura del Meridione oppresso le cui ragioni Angela vorrebbe far valere contro l¿odiato Nord usurpatore? Oppure, più semplicemente, il fuoco interno che la divora è privo di qualsiasi ragione come il cuore nascosto di un vulcano? Antonio Franchini, con maestria e misura, eccesso e discrezione, ha scritto un romanzo-memoir popolato di personaggi che circondano una protagonista sempre al centro della scena. Un¿eroina eccessiva e imprevedibile, capace di alternare toni drammatici e ossessivi a momenti decisamente comici.

Sirene
Libro

Hart, Emilia

Sirene / Emilia Hart ; traduzione di Enrica Budetta

Fazi Editore, 2024

Le strade ; 576

Titolo / Responsabilità: Sirene / Emilia Hart ; traduzione di Enrica Budetta

Pubblicazione: Fazi Editore, 2024

Descrizione fisica: 391 pagine

Serie: Le strade ; 576

ISBN: 9791259676146

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • The sirens
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Sirene e¿ l¿appassionante storia di quattro donne separate dal tempo eppure legate piu¿ di quanto si possa immaginare. Un nuovo imperdibile romanzo sulla resilienza femminile, che racchiude tutto il potere della sorellanza e l¿ineffabile magia del mare. 2019. Nel cuore della notte Lucy si sveglia di soprassalto; si trova nella stanza del suo ex ragazzo, a cavalcioni su di lui, con le mani strette attorno alla sua gola. Cosa ci fa li¿? Confusa e terrorizzata, cerca rifugio dalla sorella Jess, sperando che possa aiutarla a capire il sogno che da qualche tempo popola le sue notti: la scena vivida e inquietante di due sorelle che stanno naufragando. 1800. Le sorelle Mary ed Eliza vengono strappate al loro amato padre in Irlanda e costrette a imbarcarsi su una nave diretta in Australia. Mentre vengono trasportate sempre piu¿ lontano da tutto cio¿ che amano e conoscono, iniziano a notare nei loro corpi degli strani cambiamenti che non riescono a spiegarsi. 2019. Giunta a casa di Jess, Lucy non trova alcuna traccia di lei. Mentre attende il suo ritorno, inizia a sentire strane storie sulla cittadina di mare dove la sorella si e¿ da poco trasferita: racconti di uomini scomparsi, rapiti dagli abissi; sussurri di voci femminili che serpeggiano tra le onde. Nel frattempo, quello strano sogno inizia a sembrare piu¿ reale che mai.

Ci vediamo in agosto
Libro

Márquez, Gabriel García

Ci vediamo in agosto : romanzo / Gabriel García Márquez ; a cura di Cristóbal Pera : traduzione di Bruno Arpaia

1. edizione

Milano : MONDADORI, 2024

Titolo / Responsabilità: Ci vediamo in agosto : romanzo / Gabriel García Márquez ; a cura di Cristóbal Pera : traduzione di Bruno Arpaia

1. edizione

Pubblicazione: Milano : MONDADORI, 2024

ISBN: 9788804781868

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Si sentì maliziosa, allegra, capace di tutto, e imbellita dalla mescolanza sacra della musica con il gin. Pensava che l¿uomo del tavolo di fronte non l¿avesse vista, però lo sorprese a osservarla quando lo guardò per la seconda volta. Lui arrossì. Lei sostenne il suo sguardo mentre lui controllava l¿orologio da tasca con la catenina. Ogni anno, il 16 agosto, Ana Magdalena Bach ¿ quasi cinquant¿anni di età e una trentina scarsa di soddisfacente vita matrimoniale ¿ raggiunge l¿isola dei Caraibi dove è sepolta sua madre. Il traghetto, il taxi, un mazzo di gladioli e l¿hotel: questo rituale esercita su di lei un irresistibile invito a trasformarsi ¿ una volta all¿anno - in un¿altra donna, a esplorare la propria sensualità e a sondare la paura che silenziosa cova nel suo cuore. Lo stile inconfondibile di Márquez risplende in Ci vediamo in agosto, romanzo musicalissimo di variazioni sul tema che è nello stesso tempo un inno alla libertà, un omaggio alla femminilità, una riflessione sul mistero dell¿amore e dei rimpianti.

Donne contro gli stereotipi
DVD

Donne contro gli stereotipi [Videoregistrazione] : le pari opportunità in Alto Adige / un film di Caterina Ferrari

Italia : Provincia autonoma di Bolzano. Centro audiovisivi, 2024

Titolo / Responsabilità: Donne contro gli stereotipi [Videoregistrazione] : le pari opportunità in Alto Adige / un film di Caterina Ferrari

Pubblicazione: Italia : Provincia autonoma di Bolzano. Centro audiovisivi, 2024

Descrizione fisica: 1 DVD (55 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Donne contro gli stereotipi : le pari opportunità in Alto Adige
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore.
  • Lingue: italiano
  • Formato video: 16/9
Condividi il titolo

Abstract: Nell'epoca in cui viviamo le donne non hanno più timore di rivestire ruoli di potere o di dedicarsi ad attività lavorative o sportive a forte prevalenza maschile. Ma le donne hanno davvero le stesse possibilità degli uomini o no?

Presidenta anche no!
Libro

Frullone, Raffaella

Presidenta anche no! : resistere al fascino del neofemminismo / Raffaella Frullone

Milano : Il timone, 2024

Titolo / Responsabilità: Presidenta anche no! : resistere al fascino del neofemminismo / Raffaella Frullone

Pubblicazione: Milano : Il timone, 2024

Descrizione fisica: 151 p. ; 21 cm

ISBN: 9788897921585

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo