Donne di ieri e di oggi, empowerment femminile, libri per tutte e tutti sullo sfaccettato mondo al femminile.

I titoli proposti per la Giornata internazionale della donna dell'8 marzo sono attuali, usciti negli ultimi due anni e si aggiornano automaticamente con i nuovi acquisti delle biblioteche della provincia.

I titoli proposti per la Giornata internazionale della donna dell'8 marzo sono attuali, usciti negli ultimi due anni e si aggiornano automaticamente con i nuovi acquisti delle biblioteche della provincia.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Ratgeber
Includi: tutti i seguenti filtri
× Distretto Val Badia

Trovati 17 documenti.

Mostra parametri
Gli anni dell' abbondanza
Libro

Boldrini, Maria Costanza

Gli anni dell' abbondanza : romanzo / Maria Costanza Boldrini

Editrice Nord, 2025

Narrativa ; 922

Titolo / Responsabilità: Gli anni dell' abbondanza : romanzo / Maria Costanza Boldrini

Pubblicazione: Editrice Nord, 2025

Descrizione fisica: 381 pagine

Serie: Narrativa ; 922

ISBN: 9788842935353

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Un'appassionante saga generazionale che attraversa un secolo di storia italiana, dalla fine dell'Ottocento agli anni del benessere, passando per due guerre mondiali, il ventennio fascista e i mesi dell'occupazione nazista. Una scrittura ammaliante che, come una sorgente magica, riporta alla luce le vicende di donne normali eppure eccezionali, tra sogni premonitori e tradizioni popolari, gioie quotidiane e amori predestinati. Perché l'abbondanza non è ancora finita... In un piccolo paese dell'Italia del '900, vive un'umile famiglia come tante. Eppure le sue donne hanno un dono speciale. I Contini sono una famiglia come tante, lì a Valchiara, un piccolo paese del centro Italia affacciato sul mare. Benvoluti e gran lavoratori, conducono un'esistenza povera ma dignitosa. Poi qualcosa cambia quando la giovane Beata, a dispetto delle proteste della madre, decide di farsi assumere alla Regia Fabbrica dei Sigari. Perché un misterioso miracolo si produce in lei: è la sua abbondanza, un dono che la rende la beniamina delle colleghe zigarare e il bersaglio dell'occhiuto sospetto dei controllori della fabbrica. E dopo di lei anche sua figlia Clarice e la nipote Antonia saranno benedette e maledette da questo prodigio, ciascuna a modo suo. Tuttavia l'abbondanza non è per sempre, può sparire da un momento all'altro a causa di un grande dolore. E di dolori ne vivranno tanti, Beata, Clarice e Antonia, vittime della violenza della Storia ma capaci di affrontare e superare ogni difficoltà, anche grazie a un'altra benedizione, l'amore puro e incondizionato dei loro adorati mariti.

La levatrice
Libro

Cau, Bibbiana

La levatrice : romanzo / Bibbiana Cau

Editrice Nord, 2025

Narrativa ; 936

Titolo / Responsabilità: La levatrice : romanzo / Bibbiana Cau

Pubblicazione: Editrice Nord, 2025

Descrizione fisica: 383 pagine

Serie: Narrativa ; 936

ISBN: 9788842936428

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Custode di un sapere antico, una donna lotta per far nascere il futuro. Non è una di loro, Mallena. Un giorno di sedici anni prima è arrivata a Norolani insieme con Jubanne, cui è bastato un attimo per innamorarsi e che l'ha sposata per proteggerla da un destino che gravava su di lei come una condanna. Eppure, per gli abitanti di quel paese dove il maestrale porta il respiro del mare, ormai è diventata un punto di riferimento. Perché Mallena è unallevadora che, mettendo in pratica il sapere antico tramandatole dalla madre, assiste tutte le partorienti, anche quelle delle famiglie più umili, senza mai pretendere nulla in cambio. Ma tutto precipita nel settembre 1917, quando Jubanne torna dal fronte ferito nel corpo e nell'anima. Per pagargli le cure necessarie, Mallena chiede a gran voce al consiglio comunale di essere remunerata per il suo lavoro e, ancora una volta, quel sussidio le viene negato. Come se non bastasse, in conformità a un decreto regio, viene assunta un'ostetrica diplomata, destinata a sostituirla. Arriva dal continente, Angelica Ferrari: nonostante la giovane età, per essere lì ha combattuto a lungo, sfidando le convenzioni sociali e la disapprovazione del padre, che voleva relegarla tra le mura domestiche, sposata con un buon partito. E adesso deve lottare contro la diffidenza delle donne del paese, che la vedono come un'estranea e rifiutano le sue cure. Dovrebbero essere rivali, Mallena e Angelica, invece sono le due facce della stessa medaglia, entrambe spinte dal desiderio di libertà e indipendenza, entrambe tradite dalle persone che avrebbero dovuto proteggerle e vittime della quotidiana ingiustizia che il mondo sa riservare soprattutto alle donne. Tuttavia, quando la situazione si farà insostenibile e i fantasmi del passato torneranno a bussare alla porta di Mallena, sarà proprio l'intera comunità di Norolani a pretendere che, per una volta, si faccia davvero giustizia. Una grande storia al femminile che, attraverso la lingua, i profumi, la poesia e la ruvidezza della vita quotidiana nella Sardegna d'inizio Novecento, narra di gente umile e schiva, ma unita da un profondo senso di comunità. E di una protagonista che, grazie a una saggezza ancestrale e alla solidarietà delle altre donne, matura in sé una nuova e luminosa consapevolezza.

La treccia
Libro

Colombani, Laetitia <1976->

La treccia / Laetitia Colombani ; trduzione di Claudine Turla

Editrice Nord, maggio 2024

Le stelle Nord ; 17

Titolo / Responsabilità: La treccia / Laetitia Colombani ; trduzione di Claudine Turla

Pubblicazione: Editrice Nord, maggio 2024

Descrizione fisica: 282 pagine

Serie: Le stelle Nord ; 17

ISBN: 9788842936299

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • La tresse
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Tre donne. Tre continenti. Tre destini intrecciati. A un primo sguardo, niente unisce Smita, Giulia e Sarah. Smita vive in un villaggio indiano, incatenata alla sua condizione d'intoccabile. Giulia abita a Palermo e lavora per il padre, proprietario di uno storico laboratorio in cui si realizzano parrucche con capelli veri. Sarah è un avvocato di Montréal che ha sacrificato affetti e sogni sull'altare della carriera. Eppure queste tre donne condividono lo stesso coraggio. Per Smita, coraggio significa lasciare tutto e fuggire con la figlia, alla ricerca di un futuro migliore. Per Giulia, coraggio significa rendersi conto che l'azienda di famiglia è sull'orlo del fallimento e tentare l'impossibile per salvarla. Per Sarah, coraggio significa guardare negli occhi il medico e non crollare quando sente la parola «cancro». Tutte e tre dovranno spezzare le catene delle tradizioni e dei pregiudizi; percorrere nuove strade là dove sembra non ce ne sia nessuna; capire per cosa valga davvero la pena lottare. Smita, Giulia e Sarah non s'incontreranno mai, però i loro destini, come ciocche di capelli, s'intrecceranno e ognuna trarrà forza dall'altra. Un legame tanto sottile quanto tenace, un filo di orgoglio, fiducia e speranza che cambierà per sempre la loro esistenza.

Donne di tipo 1
Libro

Casasole, Roberta <1979->

Donne di tipo 1 : romanzo / Roberta Casasole

Feltrinelli, 2024

Tagli

Titolo / Responsabilità: Donne di tipo 1 : romanzo / Roberta Casasole

Pubblicazione: Feltrinelli, 2024

Descrizione fisica: 293 pagine

Serie: Tagli

ISBN: 9788807730696

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Graffiante, ironico, caustico: un romanzo trascinante e divertentissimo che mette a nudo, spingendoli al paradosso, i mali del nostro tempo, dalla questione di genere al precariato, dai rapporti di coppia alla salute del pianeta. Al suo esordio Roberta Casasole ci regala l¿epopea selvaggia di una donna scatenata che non ha paura di nessuno e fa a pezzi ogni tabù. Giovanna J. Giò è una donna di straordinaria bellezza e micidiale crudeltà. Ritiene di essere affetta da Sindrome Premestruale Perenne di tipo 1, patologia che la porta a disprezzare chiunque. Se infatti le donne di tipo 3, per via degli estrogeni sono ben disposte nei confronti del genere umano e degli uomini in particolare, e le donne di tipo 2 tengono a bada il disordine ormonale con shopping compulsivo e pinte di prosecco, le donne di tipo 1 ¿ ceppo al quale appartiene Giovanna ¿ non hanno sbalzi di umore, perché sono sempre di pessimo umore. La loro è, per l¿appunto, una sindrome premestruale perenne. A intervalli regolari, Giovanna scrive lettere infuocate all¿Inps perché questa ¿malattia¿ venga riconosciuta come invalidante: in tal modo lei potrebbe ricevere un assegno mensile, trascorrere il tempo leggendo i capolavori incompresi della letteratura americana e lasciare il suo posto di dottoranda mal pagata in un¿università romana. Giovanna ha infatti due nemici giurati: il mondo intero e il professor Enrico Mazzetti. A 78 anni suonati, Mazzetti non vuole mollare la cattedra malgrado non sappia distinguere Bukowski da John Fante, per il quale Giovanna nutre un amore incondizionato e a cui racconta dentro di sé i propri piani di distruzione e di rinascita.

Il fuoco che ti porti dentro
Libro

Franchini, Antonio

Il fuoco che ti porti dentro / Antonio Franchini

Marsilio, 2024

Romanzi e Racconti

Titolo / Responsabilità: Il fuoco che ti porti dentro / Antonio Franchini

Pubblicazione: Marsilio, 2024

Descrizione fisica: 223 pagine

Serie: Romanzi e Racconti

ISBN: 9788829719020

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: "Il fuoco che ti porti dentro" racconta la vita e la morte di Angela, una donna dal carattere impossibile. Una donna che incarna in maniera emblematica tutti gli orrori dell¿Italia, nessuno escluso: «il qualunquismo, il razzismo, il classismo, l¿egoismo, l¿opportunismo, il trasformismo, la mezza cultura peggiore dell¿ignoranza, il rancore...» Questa donna era la madre dell¿autore. Il romanzo è un¿indagine nella vita, nelle passioni e negli odi di una donna, alla ricerca di una spiegazione possibile. La forma è quella della commedia, il contenuto quello della tragedia. Quale esperienza manifesta o occulta, quale frustrazione, quale nascosta ferita può renderci tanto ostili, rabbiosi, refrattari a qualsiasi forma di pacificazione? Quale motivo, semplice o complesso, sta dietro la furia di Angela: la guerra che la segna da bambina? un padre morto troppo presto o una madre morta troppo tardi che le ha, a sua volta, infelicitato la giovinezza e la maturità? un atavico complesso d¿inferiorità o l¿appartenenza alla cultura del Meridione oppresso le cui ragioni Angela vorrebbe far valere contro l¿odiato Nord usurpatore? Oppure, più semplicemente, il fuoco interno che la divora è privo di qualsiasi ragione come il cuore nascosto di un vulcano? Antonio Franchini, con maestria e misura, eccesso e discrezione, ha scritto un romanzo-memoir popolato di personaggi che circondano una protagonista sempre al centro della scena. Un¿eroina eccessiva e imprevedibile, capace di alternare toni drammatici e ossessivi a momenti decisamente comici.

Sirene
Libro

Hart, Emilia

Sirene / Emilia Hart ; traduzione di Enrica Budetta

Fazi Editore, 2024

Le strade ; 576

Titolo / Responsabilità: Sirene / Emilia Hart ; traduzione di Enrica Budetta

Pubblicazione: Fazi Editore, 2024

Descrizione fisica: 391 pagine

Serie: Le strade ; 576

ISBN: 9791259676146

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • The sirens
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Sirene e¿ l¿appassionante storia di quattro donne separate dal tempo eppure legate piu¿ di quanto si possa immaginare. Un nuovo imperdibile romanzo sulla resilienza femminile, che racchiude tutto il potere della sorellanza e l¿ineffabile magia del mare. 2019. Nel cuore della notte Lucy si sveglia di soprassalto; si trova nella stanza del suo ex ragazzo, a cavalcioni su di lui, con le mani strette attorno alla sua gola. Cosa ci fa li¿? Confusa e terrorizzata, cerca rifugio dalla sorella Jess, sperando che possa aiutarla a capire il sogno che da qualche tempo popola le sue notti: la scena vivida e inquietante di due sorelle che stanno naufragando. 1800. Le sorelle Mary ed Eliza vengono strappate al loro amato padre in Irlanda e costrette a imbarcarsi su una nave diretta in Australia. Mentre vengono trasportate sempre piu¿ lontano da tutto cio¿ che amano e conoscono, iniziano a notare nei loro corpi degli strani cambiamenti che non riescono a spiegarsi. 2019. Giunta a casa di Jess, Lucy non trova alcuna traccia di lei. Mentre attende il suo ritorno, inizia a sentire strane storie sulla cittadina di mare dove la sorella si e¿ da poco trasferita: racconti di uomini scomparsi, rapiti dagli abissi; sussurri di voci femminili che serpeggiano tra le onde. Nel frattempo, quello strano sogno inizia a sembrare piu¿ reale che mai.

La ragazza dell' Orient Express
Libro

La ragazza dell' Orient Express / Lindsay Jayne Ashford ; traduzione di Susanna Molinari

Libreria pienogiorno, 2023

Titolo / Responsabilità: La ragazza dell' Orient Express / Lindsay Jayne Ashford ; traduzione di Susanna Molinari

Pubblicazione: Libreria pienogiorno, 2023

Descrizione fisica: 399 pagine

ISBN: 9791281368088

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • The Woman on the Orient Express
Nota:
  • italienisch

Soggetti: Donne

Classificazione: BUERW B.Bell.Erw/L.narr.ad

Condividi il titolo

Abstract: Tre segreti. Tre donne. Una di loro è Agatha Christie. Che scherzi crudeli fa un cuore a pezzi, pensa Agatha. Il suo ex marito, Archie Christie, è vivo e vegeto, talmente vivo da averla lasciata per un'altra donna, eppure il suo fantasma non smette di tormentarla: la assale in ogni angolo di quello che è stato il loro nido e non le lascia requie. Le appare persino a una fermata dell'Orient Express, su cui si è imbarcata in incognito per allontanarsi dalla curiosità dei giornalisti e dall'oppressione di Londra. Sarà lui l'uomo che bacia quella ragazza in partenza, o di nuovo il suo fantasma? Agatha spera che la malia di Baghdad, la loro meta ultima, la guarisca da quell'incubo. Ma a bordo del treno non ancora immortalato nel suo leggendario romanzo, Agatha Christie non è l'unico passeggero ad avere qualcosa da nascondere, e a sperare di trovare nel deserto un nuovo inizio alla propria vita. Il primo matrimonio della sua compagna di cabina, l'archeologa Katharine Keeling, è sospettosamente finito in tragedia e lei si è lanciata in una nuova relazione basata su un inganno. Nancy Nelson, che fresca di matrimonio porta in grembo il figlio di un altro uomo, sa di non poter nascondere ancora a lungo la gravidanza ed è sull'orlo della disperazione. Ognuna delle tre donne sta fuggendo da un passato oscuro, che è decisa a proteggere ferocemente. Nel corso del lungo e avventuroso viaggio, qualcosa annoderà le loro vite in un legame destinato a non sciogliersi mai più, e i loro segreti diventeranno uno solo. Perché non c'è mistero più grande del cuore di una donna.

Amiche per sempre
Libro

Fader, Molly

Amiche per sempre / Molly Fader ; traduzione di Sara Puggioni

Libreria pienogiorno, luglio 2023

Titolo / Responsabilità: Amiche per sempre / Molly Fader ; traduzione di Sara Puggioni

Pubblicazione: Libreria pienogiorno, luglio 2023

Descrizione fisica: 381 pagine

ISBN: 9791281368002

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • The sunshine girls
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Un'amica è una che anche quando il mondo crolla ti prende la mano e ti dice: saltiamo. Per essere amiche bisogna assomigliarsi, pensa BettyKay. E quando conosce Kitty, la sua compagna di stanza alla scuola per infermiere a Greensboro, Iowa, non potrebbe esserne più certa: come potrebbe diventare amica di quella ragazza allergica alle regole e più adatta alle riviste di cinema ¿ su cui passa più tempo che sui libri ¿ che a una corsia d'ospedale? BettyKay invece le regole le rispetta eccome, e niente può distrarla dalla realizzazione del suo sogno. Ancora non lo sanno, ma qualcosa in comune ce l'hanno, qualcosa di profondo: il bisogno di fuggire da una quotidianità opprimente e una determinazione forte a trovare la propria strada. La carriera di infermiera è una delle poche negli anni Sessanta a offrire una scappatoia dalle convenzioni che vorrebbero le donne solo mogli e madri. Ma se devi essere tu contro il mondo, ti serve un alleato che ti copra le spalle, qualcuno che ti aiuti a infrangere quelle regole costruite apposta per schiacciarti e che sappia custodire i tuoi segreti come segreti di Stato. Quel qualcuno per BettyKay sarà proprio Kitty, che diventerà la sua più grande amica. Attraverso gli anni, gli amori, i successi e i fallimenti, la lontananza, i segreti più laceranti, gli affetti più profondi e i circoli di Hollywood dove quel che brilla non è sempre oro, la loro amicizia sembra resistere a tutto. Fino all'evento che rimescolerà le loro vite per sempre.

Weyward
Libro

Hart, Emilia

Weyward / Emilia Hart ; traduzione di Enrica Budetta

Fazi Editore, luglio 2023

Le strade ; 545

Titolo / Responsabilità: Weyward / Emilia Hart ; traduzione di Enrica Budetta

Pubblicazione: Fazi Editore, luglio 2023

Descrizione fisica: 404 pagine

Serie: Le strade ; 545

ISBN: 9791259671653

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: (Liesmich Leggimi 2024). Tre donne. Cinque secoli. Un segreto. Un appassionante romanzo che racconta la storia di tre donne appartenenti a epoche diverse ma legate da un segreto troppo pericoloso per essere rivelato. Kate, 2019 Kate fugge da un marito violento lasciandosi alle spalle la sua vita a Londra e cercando rifugio in campagna, al Weyward Cottage, ereditato dalla prozia. Le mura di quella vecchia casa custodiscono un segreto, nascosto lì dai tempi della caccia alle streghe. Violet, 1942 L¿adolescente Violet è più interessata a collezionare insetti e ad arrampicarsi sugli alberi che a diventare una vera signorina. Finché una catena di eventi sconvolgenti non cambierà per sempre la sua vita. Altha, 1619 Altha è sotto processo per stregoneria, accusata di aver ucciso un uomo del posto. Conosciuta per la sua misteriosa connessione con la natura e gli animali, è una minaccia che deve essere eliminata. Ma le donne Weyward appartengono alla natura selvaggia. E non possono essere addomesticate. Intrecciando tre storie attraverso cinque secoli, Weyward è un avvincente romanzo sulla resilienza femminile.

Resta con me, sorella
Libro

Canepa, Emanuela <1967->

Resta con me, sorella / Emanuela Canepa

Einaudi, 2023

Stile libero Big

Titolo / Responsabilità: Resta con me, sorella / Emanuela Canepa

Pubblicazione: Einaudi, 2023

Descrizione fisica: 396 pagine

Serie: Stile libero Big

ISBN: 9788806257712

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Con la consueta capacità di scrutare nell¿animo femminile e nell¿ambiguità delle relazioni, Emanuela Canepa racconta due donne che, imprigionate dal potere maschile o dalla propria incapacità di opporvisi, sognano di liberarsi dalle catene della Storia. Da quando suo padre è morto di febbre spagnola, Anita, orfana di madre dall¿età di sette anni, vive con la matrigna e i suoi due figli. Uno lavora con lei nel giornale in cui il padre prestava servizio. Un giorno il fratellastro ruba dalla cassa e Anita decide di prendersi la colpa, perché il suo misero stipendio di donna non basterebbe a mantenere la famiglia, mentre quello del fratellastro sí. Rinchiusa nel carcere della Giudecca, incontra Noemi, una ragazza ombrosa da cui tutte si tengono alla larga ¿ «ha il demonio dentro», dicono ¿ e dalla quale persino le suore mettono Anita in guardia. Ma lei ne subisce il fascino e, malgrado Noemi non riveli mai il motivo per il quale è stata condannata, Anita si confida con lei. Le due stringono un patto: progettano di costruire un futuro insieme, una volta fuori. Sono convinte di poter trovare la propria strada nel mondo anche senza un marito. Ma oltre la soglia della prigione l¿esistenza travolge e confonde come il brulichio incessante per le strade di Venezia, obbligando Anita a fare i conti con sé stessa e con il segreto inconfessabile che Noemi nasconde.

Ragazze perbene
Libro

Campofreda, Olga

Ragazze perbene / Olga Campofreda

NNE, 2023

La stagione. Le fuggitive

Titolo / Responsabilità: Ragazze perbene / Olga Campofreda

Pubblicazione: NNE, 2023

Descrizione fisica: 214 pagine

Serie: La stagione. Le fuggitive

ISBN: 9791280284808

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Nelle città di provincia le ragazze perbene si assomigliano tutte. Per sottrarsi a un futuro già raccontato, Clara si trasferisce a Londra, dove insegna italiano a ricchi expat e si trova intrappolata nel vortice degli incontri online. Ma il matrimonio della bellissima cugina Rossella, inseparabile compagna d¿infanzia diventata poi modella di abiti da sposa, la richiama a Caserta. Clara si trova così ancora immersa nel mondo da cui è fuggita: all¿addio al nubilato della cugina rivede le vecchie compagne di scuola, e nei giorni successivi incontra Luca, lo sposo, con cui aveva stretto in passato un¿amicizia clandestina. All¿improvviso, però, Rossella scompare senza lasciare traccia. E Clara, convinta che la cugina nasconda qualcosa, scopre nel suo diario un segreto impossibile da confidare, che minaccia il futuro radioso che Rossella ha sempre incarnato. Olga Campofreda toglie il velo sulle seconde vite e i desideri nascosti delle ragazze perbene, i cui destini sono specchio di una femminilità che parla di sacrifici e rinunce, di principi azzurri e segreti, di infelicità che si tramandano nel tempo, di madre in figlia. E racconta la storia di una ragazza che si ribella a sogni e consuetudini già logore, per inventare una strada nuova, tutta sua, da costruire con consapevolezza giorno dopo giorno.

Strega
Libro

Holm, Johanne Lykke <1987->

Strega / Johanne Lykke Holm ; traduzione di Andrea Stringhetti

Enne Enne Editore, 2023

Le fuggitive ; 4

Titolo / Responsabilità: Strega / Johanne Lykke Holm ; traduzione di Andrea Stringhetti

Pubblicazione: Enne Enne Editore, 2023

Descrizione fisica: 172 pagine

Serie: Le fuggitive ; 4

ISBN: 9791280284846

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Libro finalista del Premio Strega Europeo 2023. Rafaela ha diciannove anni quando raggiunge la città di Strega, sulle Alpi, per lavorare all¿hotel Olympic come cameriera. I giorni sono scanditi da una ferrea routine dettata da Rex, Toni e Costas, le tre istitutrici, che insegnano a Rafaela e alle altre ragazze a lavare, cucinare e preparare le camere. Ma gli ospiti tardano ad arrivare, e l¿albergo rimane vuoto. Nell¿attesa, le ragazze si prendono cura l¿una dell¿altra mentre camminano nel bosco, fumano di nascosto e ammirano le montagne, ma nel loro addestramento si insinuano regole sempre più rigide che condizionano gesti, comportamenti e desideri. Rafa e le altre cominciano a sentirsi un solo corpo, ad avere tutte gli stessi incubi. Finché l¿arrivo dei primi ospiti fa precipitare gli eventi: Cassie, una delle ragazze, scompare e l¿atmosfera a Strega diventa sempre più inquietante per Rafa, che insieme all¿amata Alba inizia a meditare la fuga. Strega è una moderna fiaba gotica, un¿inquietante allegoria della cultura patriarcale, fatta di riti e sacrifici tramandati da una generazione all¿altra. Con una scrittura suggestiva e sensuale, Johanne Lykke Holm racconta della violenza che si insinua nella vita delle giovani donne, e del coraggio necessario per spezzare quella catena di sottomissione e ritrovare la libertà.

Madame Vitti
Libro

Consentino, Marco

Madame Vitti / Marco Consentino, Domenico Dodaro

Sellerio editore, 2022

La memoria ; 1229

Titolo / Responsabilità: Madame Vitti / Marco Consentino, Domenico Dodaro

Pubblicazione: Sellerio editore, 2022

Descrizione fisica: 518 pagine

Serie: La memoria ; 1229

ISBN: 9788838943485

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Madame Vitti fondò a Parigi, nel pieno dei fermenti della Belle Époque, un'accademia di belle arti per sole donne. La scuola aprì i battenti nel 1890, ed ebbe come primo insegnante Paul Gauguin. Lei, Maria, non fu mossa soltanto da un istinto imprenditoriale straordinario per una ragazza immigrata e analfabeta, la animava uno spirito libero che precorse una svolta nel costume. Sul finire dell'Ottocento, la famiglia di Maria aveva lasciato Gallinaro, un paese vicino a Frosinone, seguendo un canale migratorio che univa quell'angolo di provincia dell'Italia meridionale alla Ville Lumière. Giovani, maschi e femmine, partivano per sfuggire alla fame. I più fortunati trovavano occupazione come modelli negli atelier dei pittori e degli scultori di Montmartre e di Montparnasse. Bella, ricercata, ambiziosa, si fece rapidamente un nome come modella (il dipinto che la ritrae, riprodotto in copertina, è esposto al Metropolitan Museum di New York) e, vivendo in quell'ambiente di compromessi e di promiscuità, scoprì un vuoto da colmare, una domanda non soddisfatta. C'erano a Parigi molte accademie, pubbliche e private, per aspiranti pittori provenienti da tutto il mondo. Ma erano scuole per uomini, in cui era mal tollerato «l'occhio femminile». Maria ideò la sua Accademia Vitti per sole allieve, dove ¿ rivoluzione nella rivoluzione ¿ si esponeva il nudo maschile. Finalmente una donna poteva studiare il corpo di un essere dell'altro sesso dal vivo e riprodurlo secondo quanto sentiva. Era la porta per entrare alla pari e da libera nel mondo della creazione artistica, districandosi tra pregiudizi invincibili, l'istinto di sopraffazione del marito, un rapporto complicato con le due sorelle, il ricatto dei sentimenti. Madame Vitti riscopre una storia vera e dimenticata in un romanzo dalla scrittura fortemente visiva; è il racconto di una donna che ha lottato con sfrontatezza per realizzarsi, conquistando ammirazione e disprezzo, vittorie e cicatrici profonde.

Il rosmarino non capisce l' inverno
Libro

Bussola, Matteo

Il rosmarino non capisce l' inverno / Matteo Bussola

Einaudi, 2022

Stile libero Big

Titolo / Responsabilità: Il rosmarino non capisce l' inverno / Matteo Bussola

Pubblicazione: Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 153 pagine

Serie: Stile libero Big

ISBN: 9788806254483

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Una donna sola che in tarda età scopre l'amore. Una figlia che lotta per riuscire a perdonare sua madre. Una ragazza che invece non vuole figli, perché non sopporterebbe il loro dolore. Una vedova che scrive al marito. Una sedicenne che si innamora della sua amica del cuore. Un'anziana che confida alla badante un terribile segreto. Le eroine di questo libro non hanno nulla di eroico, sono persone comuni, potrebbero essere le nostre vicine di casa, le nostre colleghe, nostra sorella, nostra figlia, potremmo essere noi. Fragili e forti, docili e crudeli, inquiete e felici, amano e odiano quasi sempre con tutte sé stesse, perché considerano l'amore l'occasione decisiva. Cadono, come tutti, eppure resistono, come il rosmarino quando sfida il gelo dell'inverno che tenta di abbatterlo, e rinasce in primavera nonostante le cicatrici. Un romanzo in cui si intrecciano storie ordinarie ed eccezionali, che ci toccano, ci interrogano, ci commuovono.

La donna gelata
Libro

La donna gelata / Annie Ernaux ; traduzione di Lorenzo Flabbi

L'orma editore, ottobre 2022

Kreuzville Aleph

Titolo / Responsabilità: La donna gelata / Annie Ernaux ; traduzione di Lorenzo Flabbi

Pubblicazione: L'orma editore, ottobre 2022

Descrizione fisica: 188 pagine

Serie: Kreuzville Aleph

ISBN: 9788831312295

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • La femme gelée
Nota:
  • italienisch

Soggetti: Donne

Classificazione: BUERW B.Bell.Erw/L.narr.ad

Condividi il titolo

Abstract: L'educazione sociale, sentimentale e sessuale di una donna dalla provincia francese degli anni Quaranta alla temperie di liberazione degli anni Settanta. Le scoperte e i tabù dell'infanzia, gli ardori e i conformismi dell'adolescenza, gli anni trepidi e indipendenti dell'università, ingolfati di amori e di scelte, finché i mille bivi della giovinezza non convergono in un'unica via dalla forza di attrazione quasi irresistibile: il matrimonio, la fondazione di una famiglia. E qui lo squilibrio di ruoli e mansioni tra moglie e marito, tra madre e padre condanna l'autrice alla glaciazione dell'interiorità e del desiderio. In un continuo contrappunto tra le proprie esperienze e i modelli imposti dall'onnipresente universo maschile ¿ nel sussidiario delle elementari come nei riti collettivi della gioventù e nei luoghi comuni sulla «femminilità» ¿, Annie Ernaux descrive con precisa passione l'apprendistato alla disparità di una donna, consegnandoci con spietata limpidezza un'impareggiabile radiografia della moderna vita di coppia. Premio Nobel per la letteratura 2022. Literaturnobelpreis 2022.

Il fiore di Parigi
Libro

Bernard, Caroline <1961->

Il fiore di Parigi : romanzo / Caroline Bernard ; traduzione di Maria Carla Dallavalle

Tre60, febbraio 2022

Narrativa Tre60

Titolo / Responsabilità: Il fiore di Parigi : romanzo / Caroline Bernard ; traduzione di Maria Carla Dallavalle

Pubblicazione: Tre60, febbraio 2022

Descrizione fisica: 352 pagine

Serie: Narrativa Tre60

ISBN: 9788867026821

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • Die Frau von Montparnasse
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Parigi, 1929. Simone è una ragazza curiosa, vivace e intelligente, e ha un grande sogno: diventare una scrittrice. Nonostante il parere contrario della famiglia, soprattutto del padre, severo e tradizionalista, Simone dopo il liceo si iscrive all'Università. Sono anni decisivi per lei, di studi letterari, di amicizie profonde e di incontri importanti. Ed è proprio nelle aule dell'École Normale Supérieure che Simone conosce l'uomo destinato a diventare il suo compagno di vita: Jean-Paul Sartre, di poco più grande di lei, apprezzato e conosciuto nell'ambiente universitario per le sue idee filosofiche e il suo carisma. Entrambi si sentono immediatamente legati, perché hanno interessi culturali comuni, ma soprattutto hanno la stessa visione del mondo e dell'amore, fondata sulla libertà assoluta e sul rifiuto di ogni vincolo e costrizione. Con Sartre, Simone condivide la vita privata ma anche il lavoro di scrittrice e l'impegno politico, frequentando i caffè della Rive Gauche, animati da artisti e intellettuali, e viaggiando per portare avanti le proprie battaglie, in una relazione aperta e appassionata che li porterà ad affrontare anche la guerra e la separazione, per poi ritrovarsi e non lasciarsi mai più. Con il suo romanzo, Caroline Bernard ha voluto rendere omaggio a questa grande donna che non si è accontentata di conquistare la propria libertà, ma che, attraverso i suoi scritti e le sue lotte, ha aperto la strada verso l'emancipazione a tutte le donne.

All' ombra di nessuno
Libro

Anam, Tahmima

All' ombra di nessuno / Tahmima Anam ; traduzione di Valeria Bastia

Garzanti, febbraio 2022

Narratori moderni

Titolo / Responsabilità: All' ombra di nessuno / Tahmima Anam ; traduzione di Valeria Bastia

Pubblicazione: Garzanti, febbraio 2022

Descrizione fisica: 280 pagine

Serie: Narratori moderni

ISBN: 9788811816959

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • The start-up wife
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Non ci sono risposte certe nella vita, solo do - mande che vanno poste nel modo corretto. È quello che ha sempre pensato Asha, nonostante, lungo il cammino, abbia spesso incontrato ostacoli e sorprese. Con fatica, dopo anni di studi, sta finendo una ricerca di dottorato sul rapporto tra tecnologia ed emozioni umane. Eppure non è ancora soddisfatta, perché vorrebbe aiutare le persone in cerca di risposte, proprio come lei. Per questo crea un'applicazione che, attraverso una serie di quesiti mirati, aiuta gli utenti a trovare un credo personalizzato che possa venire incontro alle loro esigenze. Quando una start-up decide di finanziare il suo progetto e le concede un finanziamento, Asha mette in piedi con entusiasmo una piattaforma che incontra subito grande successo. Ma più l'azienda cresce, più lei si sente messa in ombra dagli altri soci, tutti uomini più anziani di lei. Partecipa alle riunioni, ma le sue idee vengono scartate con un sorriso di con - discendenza. Ogni volta che prova a esprime - re qualche perplessità le viene risposto di non preoccuparsi, che «loro» sanno qual è la cosa giusta da fare. Nulla sta andando come aveva previsto e Asha si sente impotente. Eppure sa che questo progetto è nato solo grazie a lei. Perciò decide di dire basta: non lascerà che sia qualcun altro a dettare le regole e a scegliere il suo destino. Perché è arrivato il suo momento di brillare.