Bene culturale / Oggetto
Carillon / Nicolai, Olaf - Mundry, Isabel
Titolo / Responsabilità: Carillon / Nicolai, Olaf - Mundry, Isabel
Descrizione fisica:
installazione - registrazione audio : misure variabili - Lato A "Carillon" durata 8 min - 11 sec - Lato B „OUTSIDE IN“ durata 14 min - 58 sec
Nota:
- acciaio
- cuoio
- ottone
- carta
- montato
- registrazione sonora
Condividi il titolo
Abstract:
L’opera “Carillon” di Olaf Nicolai è incentrata su una composizione musicale per 15 campanacci da mucca prodotti espressamente a questo scopo. Ogni campanaccio è un pezzo unico e ha un suono proprio. Nicolai ha affidato alla compositrice Isabel Mundry l’incarico di comporre la musica per i campanacci (“OUTSIDE IN”) eseguita in prima assoluta il 5 maggio 2018 a Museion da Rainer Römer (Modern Ensemble Frankfurt). Terminata l’esecuzione i campanacci sono stati apposti al collo dei vitelli radunati per l’occasione sui Prati del Talvera davanti al museo. Il concerto è proseguito poi in forma libera e si é trsferito al Salto sull’altopiano del Monzoccolo, dove le mucche trascorrono i mesi estivi all’alpeggio. La cartina escursionistica che accompagna il progetto e sulla quale sono indicate le posizioni delle mucche, consentiva di “percorrere” le improvvisazioni sonore dei bovini. Carillon crea un collegamento tra l’istituzione museale e le strutture dell’ambiente locale con i suoi ritmi ricorrenti dando origine a un nuovo ritmo specifico che tesse un filo singolare tra Museion e l’ambiente montano circostante. Parallelamente il focus locale di Carillon è proiettato nel contesto internazionale nel quale opera un’istituzione come Museion. Sono pertanto oggetto del lavoro anche le reti globali nelle quali circolano attenzione e valori, e che dai visitatori e le visitatrici possono essere esperite e condivise. Nell’ambito del festival transart, il 30 settembre 2018 ha avuto luogo un’escursione musicale alle malghe insieme all’artista e ad alcuni e alcune cantanti dei “Neue Vocalsolisten” Stoccarda, con la quale si è concluso il progetto. Presso l’editore NERO è stato pubblicato un LP (tiratura di 500 esemplari) che documenta le due composizioni. Il progetto è una collaborazione tra Museion e la Federazione Sudtirolese Allevatori Razze Bovine con il supporto della Città di Bolzano. Parti dell'opera: - 15 campanacci originali della Val Passiria (acciaio, battuto a mano) - 15 collari in cuoio con fibbia in ottone (cuoio color rosso vino) - composizione 1: partitura scritta „OUTSIDE IN“ di Isabel Mundry, 12 min (prima assoluta 05.05.2018 a Museion, eseguita da Rainer Römer - Modern Ensemble Frankfurt) - composizione 2: composizione libera eseguita da 15 mucche - LP (vinile) con custodia – tiratura di 500 esemplari, edito da Olaf Nicolai e Museion, Bozen/Bolzano presso NERO (Lato A "Carillon" durata 08:11 / Lato B „OUTSIDE IN“ di Isabel Mundry durata 14:58) - 2 strutture per i campanacci (acciaio zincato di nero) - timbro per goffratura - logo per collari in cuoio (ferro) - cartina escursionistica (stampa su carta, 2 pagine) - vetrina (tavolo Eiermann - acciaio/argentato, piano di vetro) con partitura, cartina escursionistica, cartella del progetto, 2 fotografie, invito, Artforum con inserzione