Cerca nel catalogo con il contenuto "Beni culturali in Alto Adige". Usa la maschera di ricerca che segue:

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2017
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2019
× Distretto Val Badia

Trovati 8 documenti.

Mostra parametri
infin che l'mar fu sovra noi rinchiuso
Immagine / Fotografia

infin che l'mar fu sovra noi rinchiuso / Schmuck, Karin

Logo

Titolo / Responsabilità: infin che l'mar fu sovra noi rinchiuso / Schmuck, Karin

Descrizione fisica: fotografia : lunghezza 120 cm - altezza 120 cm

Data:2019

Nota:
  • stampato (stampa a pigmenti)
Immagini: Immagine 1 di
Condividi il titolo

Abstract: Nel lavoro fotografico intitolato “Hercules’ Pillars”, Karin Schmuck si concentra sullo spazio geografico e le sue delimitazioni. Nell’antichità si riteneva che le cosiddette “Colonne d’Ercole” rappresentassero il limite estremo del mondo. Nel Rinascimento, le Colonne d’Ercole erano il simbolo del superamento dei limiti delle conoscenze dell’antichità classica e del medioevo. Karin Schmuck si ispira a miti antichi e alle opere letterarie che li hanno ripresi, lei ha percorso la costa dello Stretto di Gibilterra sia sul versante spagnolo che su quello marocchino, tenendo sempre lo sguardo fisso sull’altra sponda. Il suo sguardo fotografico è rivolto al superamento dei confini, ci fa comprendere che la possibilità di attraversare questo stretto di soli quattordici chilometri di larghezza rappresenta oggi, per i popoli del continente africano, la speranza di un mondo migliore, un “Plus ultra”.

Kitsch Korea Global - K. K. G. Noe
Bene culturale / Oggetto

Kitsch Korea Global - K. K. G. Noe / Soraperra Claus

Logo

Titolo / Responsabilità: Kitsch Korea Global - K. K. G. Noe / Soraperra Claus

Descrizione fisica: collage : lunghezza cm - altezza cm

Data:2019

Nota:
  • incollato (Collage)
Immagini: Immagine 1 di
Condividi il titolo

Abstract: Testa d'anatra, busto femminile, vestito asiatico, pelliccia rosa, caratteri grafici e codici figurativi coreani. Collage che unisce elementi culturali diversi. Realtà e immaginazione si mescolano dando vita a uno spazio culturale e identitario locale globalizzato, nel quale il singolo individuo deve trovare una sua nuova collocazione. Soraperra riflette sul rapporto tra la cultura globalizzata e la cultura ladina. L’identità necessita di un continuo rinnovamento tramite ricombinazione.

Kitsch Korea Global - K. K. G. Zoe
Bene culturale / Oggetto

Kitsch Korea Global - K. K. G. Zoe / Soraperra Claus

Logo

Titolo / Responsabilità: Kitsch Korea Global - K. K. G. Zoe / Soraperra Claus

Descrizione fisica: collage : lunghezza cm - altezza cm

Data:2019

Nota:
  • incollato (Collage)
Immagini: Immagine 1 di
Condividi il titolo

Abstract: Testa d'orsachiotto, busto femminile, "Lederhose", fiori, caratteri grafici e codici figurativi coreani. Collage che unisce elementi culturali diversi. Realtà e immaginazione si mescolano dando vita a uno spazio culturale e identitario locale globalizzato, nel quale il singolo individuo deve trovare una sua nuova collocazione. Soraperra riflette sul rapporto tra la cultura globalizzata e la cultura ladina. L’identità necessita di un continuo rinnovamento tramite ricombinazione.

Kitsch Korea Global - K. K. G. Gan
Bene culturale / Oggetto

Kitsch Korea Global - K. K. G. Gan / Soraperra Claus

Logo

Titolo / Responsabilità: Kitsch Korea Global - K. K. G. Gan / Soraperra Claus

Descrizione fisica: collage : lunghezza cm - altezza cm

Data:2019

Nota:
  • incollato (Collage)
Immagini: Immagine 1 di
Condividi il titolo

Abstract: Testa di volpe, busto femminile, costume tirolese maschile, frammenti di vetro, caratteri grafici e codici figurativi coreani. Collage che unisce elementi culturali diversi. Realtà e immaginazione si mescolano dando vita a uno spazio culturale e identitario locale globalizzato, nel quale il singolo individuo deve trovare una sua nuova collocazione. Soraperra riflette sul rapporto tra la cultura globalizzata e la cultura ladina. L’identità necessita di un continuo rinnovamento tramite ricombinazione.

Kitsch Korea Global - K. K. G. Mos
Bene culturale / Oggetto

Kitsch Korea Global - K. K. G. Mos / Soraperra Claus

Logo

Titolo / Responsabilità: Kitsch Korea Global - K. K. G. Mos / Soraperra Claus

Descrizione fisica: collage : lunghezza cm - altezza cm

Data:2019

Nota:
  • incollato (Collage)
Immagini: Immagine 1 di
Condividi il titolo

Abstract: Testa di panda, busto femminile, costume tirolese femminile, caratteri grafici e codici figurativi coreani. Collage che unisce elementi culturali diversi. Realtà e immaginazione si mescolano dando vita a uno spazio culturale e identitario locale globalizzato, nel quale il singolo individuo deve trovare una sua nuova collocazione. Soraperra riflette sul rapporto tra la cultura globalizzata e la cultura ladina. L’identità necessita di un continuo rinnovamento tramite ricombinazione.

Lacuna
Immagine / Fotografia

Lacuna / Dermont, Annatina

Logo

Titolo / Responsabilità: Lacuna / Dermont, Annatina

Descrizione fisica: fotografia : lunghezza 45 cm - altezza 60 cm

Data:2019

Nota:
  • alluminio
  • stampato
Immagini: Immagine 1 di
Condividi il titolo

Abstract: Una grande superficie vuota in un ambiente urbano ha l’effetto di un corpo estraneo aggiunto che preclude la vista o evoca una nuova dimensione di significato. La continuità è interrotta.

Anyway?
Immagine / Fotografia

Anyway? / Dermont, Annatina

Logo

Titolo / Responsabilità: Anyway? / Dermont, Annatina

Descrizione fisica: fotografia : lunghezza 30 cm - altezza 60 cm

Data:2019

Nota:
  • alluminio
  • stampato
Immagini: Immagine 1 di
Condividi il titolo

Abstract: Una grande superficie pubblicitaria in un ambiente urbano apre vuoti che, a loro volta, spalancano spazi di libertà mentale.

"We are Latins" 2015/2019
Bene culturale / Oggetto

"We are Latins" 2015/2019 / Soraperra Claus

Logo

Titolo / Responsabilità: "We are Latins" 2015/2019 / Soraperra Claus

Descrizione fisica: stampa : lunghezza 6 cm - altezza 3.4 cm

Data:2019

Nota:
  • stoffa
  • stampato (digitale)
  • Al centro della produzione artistica di Claus Soraperra vi è un nuovo concetto di identità e di appartenenza. Per questo artista, l’identità non è una proprietà del singolo individuo, bensì un equilibrio fra identità personale e identità sociale, che oggi è divenuta globale. Decisivo non è l’atto di auto-identificazione, quanto la capacità di entrare in empatia con altre identità. Soraperra è per le identità dinamiche, slegate dai confini. Non sono le differenze culturali in sé ad arricchirci o allontanarci, ma l’uso che ne facciamo.
Condividi il titolo

Abstract: Bandiera americana degli Stati Uniti nei colori della bandiera ladina - copia d'opera d'arte esposta sulla torre del Ciastel de Tor in occasione della Trienala Ladina 2019