Cerca nel distretto "Bolzano". Usa la maschera di ricerca che segue:

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Risorse Biblioteca provinciale Dr. F. Tessmann
× Data 2017
× Lingue Tedesco

Trovati 573447 documenti.

Mostra parametri
2: Contemporanea
Libro

2: Contemporanea : rivista di storia dell'800 e del '900

27

Bologna : Il Mulino, 2024

Titolo / Responsabilità: 2: Contemporanea : rivista di storia dell'800 e del '900

27

Pubblicazione: Bologna : Il Mulino, 2024

ISBN: 11273070

ISSN: 1127-3070

Data:2024

Lingua: Multilingua (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • mehrsprachig
Condividi il titolo

Abstract: Ersch.-verlauf: 1.1998 - ISBN: 978-88-15-42382-5

Menschen in der Gegenwart
Libro

Esch, Arnold <1936- ; dt. Historiker, Mediävist, Professor für Mittelalterliche Geschichte; war Direktor des Deutschen Historischen Instituts in Rom >

Menschen in der Gegenwart : die Fülle spätmittelalterlichen Lebens im Spiegel der Apostolischen Pönitentiarie / Arnold Esch, Ludwig Schmugge ; mit einer Einleitung von Tobias Daniels

Heidelberg : Heidelberg University Publishing, [2024]

Online-Schriften des DHI Rom. Neue Reihe ; Bd. 10

Titolo / Responsabilità: Menschen in der Gegenwart : die Fülle spätmittelalterlichen Lebens im Spiegel der Apostolischen Pönitentiarie / Arnold Esch, Ludwig Schmugge ; mit einer Einleitung von Tobias Daniels

Pubblicazione: Heidelberg : Heidelberg University Publishing, [2024]

Descrizione fisica: VI, 417 Seiten : Illustrationen

Serie: Online-Schriften des DHI Rom. Neue Reihe ; Bd. 10

ISBN: 9783968222615

ISSN: 2700-144X

Data:2024

Lingua: Multilingua (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • mehrsprachig
  • Text deutsch; Zusammenfassungen in englischer Sprache
Condividi il titolo

Abstract: Art des Inhalts: Aufsatzsammlung Dieser Band mit ausgewählten Aufsätzen von Arnold Esch und Ludwig Schmugge aus über dreißig Jahren Forschungsarbeit hat Quellen zum Gegenstand, die aus den Beständen der Apostolischen Pönitentiarie stammen, des obersten Buß- und Gnadenamts der katholischen Kirche – genauer gesagt Register, die diese ‚Behörde‘ über von ihr positiv beschiedene Bittschriften (Suppliken) aus allen Regionen der lateinischen Christenheit führte. Was sind das für Quellen und warum sollte man sie studieren? Wie wurden sie entdeckt und erschlossen? Welche neuen Perspektiven eröffnen sich durch ihre Analyse? Zu diesen Fragen geben die Beiträge beider Autoren Antworten und Anregungen.

Manifestare e contrastare il dissenso (secoli XI-XIV)
Libro

Manifestare e contrastare il dissenso (secoli XI-XIV) / a cura di Maria Pia Alberzoni, Roberto Lambertini

Milano : Vita e Pensiero, [2023]

Ordines ; 14

Titolo / Responsabilità: Manifestare e contrastare il dissenso (secoli XI-XIV) / a cura di Maria Pia Alberzoni, Roberto Lambertini

Pubblicazione: Milano : Vita e Pensiero, [2023]

Descrizione fisica: 479 Seiten : Illustrationen

Serie: Ordines ; 14

ISBN: 9788834351499

Data:2023

Lingua: Multilingua (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • mehrsprachig
  • Beiträge überwiegend italienisch, ein Beitrag englisch
Condividi il titolo

Abstract: Art des Inhalts: Konferenzschrift, 2021, Online Nei precedenti workshop internazionali, svoltisi nel 2015 e nel 2017, sono state esaminate le forme di governo che cercano legittimazione nel consenso e i modelli adottati a tal fine, nonché i molteplici linguaggi esperiti per ottenere il consenso nella vita sociale, politica e culturale. Ne è emersa la centralità del tema “consenso” per comprendere lo sviluppo delle istituzioni medievali. Questo volume presenta i risultati di un terzo incontro, dedicato all'esame di un aspetto correlato: le manifestazioni del dissenso e le misure prese nei confronti dei dissidenti, in quanto elemento indispensabile per valutare l'effettivo consenso raggiunto da un gruppo o da un'istituzione, proprio a partire dalla sua capacità di reagire e, anzi, utilizzare il dissenso come occasione di crescita e rafforzamento del proprio prestigio. Al centro dell'interesse è l'esame dei linguaggi e degli strumenti che esprimono il dissenso nei diversi campi della vita associata, sia che esso si ponga come elemento di rottura dell'ordine sociale, politico o religioso sia che, una volta incanalato e parzialmente (o totalmente) accolto, finisca per contribuire al rafforzamento degli equilibri di potere. Si lasciano da parte le immagini contrapposte che vedono nel medioevo una società armonicamente coesa, oppure esclusivamente repressiva, per farne invece emergere l'aspetto di un laboratorio dal quale si sono originate, non senza conflitti, le moderne società pluraliste.

Effimero Novecento
Libro

Effimero Novecento : il costume degli italiani / a cura di Lorenzo Benadusi, Claudio Giunta ed Elena Papadia

Bologna : Società editrice il Mulino, [2024]

Biblioteca storica

Titolo / Responsabilità: Effimero Novecento : il costume degli italiani / a cura di Lorenzo Benadusi, Claudio Giunta ed Elena Papadia

Pubblicazione: Bologna : Società editrice il Mulino, [2024]

Descrizione fisica: 366 Seiten, 16 ungezählte Seiten : Illustrationen

Serie: Biblioteca storica

ISBN: 9788815389299

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Art des Inhalts: Aufsatzsammlung Ma non «pezzi di costume». Chi se ne frega del costume? Lascia che se ne occupino quelli che fanno le colonnine sul «Mondo» (Italo Calvino a Leonardo Sciascia, 25 novembre 1957) Ci sono molti modi per raccontare il Novecento: è il secolo della violenza; il secolo delle masse, delle religioni politiche, degli esperimenti totalitari, del welfare state, della democrazia. Ma esiste anche - così visibile da passare quasi inosservato - un Novecento effimero nel quale ciò che cambia è la vita privata delle italiane e degli italiani: il loro modo di pensarsi, vestirsi, vivere il corpo e la sessualità, organizzare la propria vita, i propri consumi, le case, i viaggi, le città. Attraverso il prisma delle cronache di costume, questo libro descrive appunto mutamenti e permanenze quotidiane dagli ultimi anni dell'Ottocento fino alla grande trasformazione degli anni Sessanta del Novecento. La storia pubblica delle nostre storie private.

Ladinia
Libro

Ladinia : revista scientifica dl Istitut Ladin Micurá de Rü

47

San Martin de Tor : Istitut Ladin Micurá de Rü, 2023

Titolo / Responsabilità: Ladinia : revista scientifica dl Istitut Ladin Micurá de Rü

47

Pubblicazione: San Martin de Tor : Istitut Ladin Micurá de Rü, 2023

ISBN: 11241004

ISSN: 1124-1004

Data:2023

Lingua: Multilingua (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • mehrsprachig
Condividi il titolo

Abstract: ZDB-ID: 429015-x Erscheinungsverlauf: 1.1977 - Weitere Titelhinweise: Internetausg. ---> Ladinia Sonderdr. ---> Dolomitenladinische linguistische Bibliographie

29 luglio 1900
Libro

Albeltaro, Marco <1982- ; ital. Journalist>

29 luglio 1900 / Marco Albeltaro

Bari : GLF Editori Laterza, luglio 2021

Economica Laterza ; 971

Titolo / Responsabilità: 29 luglio 1900 / Marco Albeltaro

Pubblicazione: Bari : GLF Editori Laterza, luglio 2021

Descrizione fisica: VIII, 150 Seiten

Serie: Economica Laterza ; 971

ISBN: 9788858145494

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • Ventinove luglio 1900
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Sono le 22,00 del 29 luglio 1900. Siamo a Monza e il re Umberto I sta salendo in carrozza dopo aver premiato i ginnasti della società "Forti e liberi". Ad aspettarlo c’è il revolver di Gaetano Bresci, l'anarchico venuto dall'America. Pochi istanti dopo l’Italia intera entrerà in una nuova epoca. Un anarchico, un re e un cocchiere. Tre persone che non hanno nulla in comune; tre vite diverse che si incontrano la sera del 29 luglio 1900 a Monza. Uno spara, uno muore, l'altro osserva. Tre voci, tre punti di vista per raccontare un giorno come tanti che ha visto il primo di una serie di omicidi politici che avrebbero costellato i decenni a venire. Gaetano Bresci, l'anarchico, è un operaio figlio di contadini, un emigrato in New Jersey, un uomo ora radicato negli USA ma capace di lasciare tutto e attraversare l'Atlantico per vendicare gli oppressi dalle violenze del sovrano. Un uomo comune che con il suo atto dirompente diventa un mito destinato a sopravvivere per decenni. Il re è Umberto I, ‘re buono’ perché abolisce la pena di morte, ma anche ‘re mitraglia’ perché sostiene le cannonate di Bava Beccaris durante i moti popolari a Milano. La politica, gli stili di vita, le condizioni culturali, sociali ed economiche dei due uomini, Umberto I e Gaetano Bresci, diventano così il pretesto per raccontare un'epoca con le sue tensioni e le sue contraddizioni. E, infine, c'è il terzo protagonista: il cocchiere. Una figura marginale e fino a oggi trascurata eppure centrale nella scena del delitto. Un osservatore particolare: invidia e non sopporta il re con il suo snobismo e i suoi eccessi, ma non capisce e nemmeno si accorge di tutta la tensione sociale che attraversa il Paese. In questo giorno si chiude per l'Italia l'Ottocento, secolo della nascita della nazione e dello stato unitario, e comincia a prendere forma il Novecento, secolo delle masse.

Storia essenziale dell'Italia repubblicana
Libro

Formigoni, Guido <1958- ; ital. Historiker und Hochschullehrer>

Storia essenziale dell'Italia repubblicana / Guido Formigoni

Bologna : Società editrice il Mulino, [2021]

Universale paperbacks il Mulino ; 797

Titolo / Responsabilità: Storia essenziale dell'Italia repubblicana / Guido Formigoni

Pubblicazione: Bologna : Società editrice il Mulino, [2021]

Descrizione fisica: 246 Seiten : Diagramme

Serie: Universale paperbacks il Mulino ; 797

ISBN: 9788815294234

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: L'Italia repubblicana, nata con la fine della guerra e il referendum del 2 giugno 1946, ha ormai compiuto 75 anni; sulla sua storia, nel tempo, sono state scritte moltissime pagine e il patrimonio di conoscenza continua ad accrescersi. Questa nuova sintesi vuole essere "essenziale" perché proprio nella sua brevità intende fornire gli elementi di base per seguire con facilità la linea di sviluppo della nostra storia recente, connettendo la storia politica a quella economica, sociale e culturale, e collocando ove opportuno le vicende interne in una dimensione internazionale che ne riconosca cause e influenze globali. In questa ricostruzione, tra crisi e ripartenze, scopriremo un paese meno anomalo di quanto a volte si dica.

8 settembre 1943
Libro

8 settembre 1943 : I.M.I. Internati Militari Italiani e altre prigionie / a cura di Gustavo Corni e Camillo Zadra

Trento : Museo Storico Italiano della Guerra, [2016]

Studi e ricerche ; 2

Titolo / Responsabilità: 8 settembre 1943 : I.M.I. Internati Militari Italiani e altre prigionie / a cura di Gustavo Corni e Camillo Zadra

Pubblicazione: Trento : Museo Storico Italiano della Guerra, [2016]

Descrizione fisica: 168 Seiten

Serie: Studi e ricerche ; 2

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • Otto settembre 1943
Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Art des Inhalts: Konferenzschrift, 2013, Rovereto

Archiv für Diplomatik, Schriftgeschichte, Siegel- und Wappenkunde
Libro

Archiv für Diplomatik, Schriftgeschichte, Siegel- und Wappenkunde

66

Wien : Böhlau Verlag, 2020

Titolo / Responsabilità: Archiv für Diplomatik, Schriftgeschichte, Siegel- und Wappenkunde

66

Pubblicazione: Wien : Böhlau Verlag, 2020

ISBN: 00666297

ISSN: 0066-6297

Data:2020

Lingua: Multilingua (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • mehrsprachig
Condividi il titolo

Abstract: ZDB-ID: 448-0 Erscheinungsverlauf: 1.1955 - Index 1/25.1955/79 in: 26.1980; 26/50.1980/2004 in: 51.2005 Ersch. jährl. Köln ; Münster : Böhlau [anfangs]

Archivalische Zeitschrift
Libro

Archivalische Zeitschrift / herausgegeben von der Generaldirektion der Staatlichen Archive Bayerns

97

Wien : Böhlau Verlag, 2021

Titolo / Responsabilità: Archivalische Zeitschrift / herausgegeben von der Generaldirektion der Staatlichen Archive Bayerns

97

Pubblicazione: Wien : Böhlau Verlag, 2021

ISBN: 00039497

ISSN: 0003-9497

Data:2021

Lingua: Multilingua (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • mehrsprachig
  • ZDB-ID: 201051-3
Condividi il titolo

Abstract: Erscheinungsverlauf: 1.1876 - 13.1888; N.F. 1.1890 - 20.1914; 3.F. 1.1915; 2=35.1925 - 12=45.1939; 46.1950 - 76.1980; 77.1992 - 78.1993; 79.1996 - Anmerkungen: Repr.: Nendeln, Liechtenstein : Kraus Index 3.F. 1/10.1915/34 in: 3.F. 9/10.1934; 44/60.1936/64 in: 61.1965 Urh. anfangs: Bayerisches Hauptstaatsarchiv in München München : Hauptstaatsarchiv [1876-1939] München : Oldenbourg [1950-1953] München : Zink [1954-1961] Weitere Titelhinweise: Schriftenreihe ---> Archiv und Wissenschaft Ab 78.1993 darin ---> Bibliographie zum Archivwesen

L' altopiano di Asiago nel medioevo
Libro

Bortolami, Sante <Ital. Historiker>

L' altopiano di Asiago nel medioevo : un microcosmo composito di "latini" e "teutonici / Sante Bortolami, Paola Barbierato ; nota introduttiva di Gian Maria Varanini

Prima ristampa

Sommacampagna, Verona : Cierre edizioni, luglio 2013

Nordest. Nuova serie ; 120

Titolo / Responsabilità: L' altopiano di Asiago nel medioevo : un microcosmo composito di "latini" e "teutonici / Sante Bortolami, Paola Barbierato ; nota introduttiva di Gian Maria Varanini

Prima ristampa

Pubblicazione: Sommacampagna, Verona : Cierre edizioni, luglio 2013

Descrizione fisica: 92 Seiten

Serie: Nordest. Nuova serie ; 120

ISBN: 9788883146817

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Due saggi fondamentali per comprendere la storia del popolamento dell'Altopiano di Asiago nei due secoli dopo il Mille, in pieno medioevo, prima del consolidamento della presenza dei coloni tedeschi. Nel testo che viene qui ristampato e che rappresenta il punto d'arrivo delle sue ricerche storiche sull'Altopiano (a partire da una prima indagine del 1994), Sante Bortolami dimostra che l'impulso allo sviluppo degli insediamenti, allo sfruttamento del territorio e all'organizzazione civile ed ecclesiastica della comunità avvenne, prima che per opera dei Cimbri, grazie ai monasteri vicentini e alle famiglie signorili del Pedemonte, come i da Romano. Il saggio di Paola Barbierato invece, secondo una metodologia che è stata applicata con particolare intensità al versante meridionale delle Alpi venete, si concentra su una minuta analisi della toponomastica storica, attenta tanto ai macro quanto ai microtoponimi dell'Altopiano, che è parte integrante della ricerca sull'insediamento umano.

Manfredi di Svevia
Libro

Grillo, Paolo <1968- ; ital. Historiker, Hochschullehrer und Professor für Geschichte des Mittelalters>

Manfredi di Svevia / Paolo Grillo

Roma : Salerno editrice, [2021]

Profili ; 100

Titolo / Responsabilità: Manfredi di Svevia / Paolo Grillo

Pubblicazione: Roma : Salerno editrice, [2021]

Descrizione fisica: 290 Seiten : Karten

Serie: Profili ; 100

ISBN: 9788869736407

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Art des Inhalts: Biografie Di Manfredi di Svevia si ricorda soprattutto il celebre ritratto tracciato da Dante nel Purgatorio ("biondo era, bello e di gentile aspetto"), mentre la sua esperienza quale re di Sicilia (1258-1266) è da molti considerata una semplice appendice minore del grande regno del padre, Federico II. Schiacciato fra il poeta e l'imperatore, Manfredi è stato spesso ridotto a un'immaginetta oleografica, ritratto come il bel giovane morto troppo presto e vittima di una sorte ingiusta e delle trame dei papi e di Carlo d'Angiò. In tal modo, però, non si rende giustizia a una figura ben più complessa e sfaccettata, in grado di scalare il trono partendo dalla posizione di figlio illegittimo e di giungere, per qualche anno, a essere uno dei sovrani più potenti del Mediterraneo. Questo libro vuole ricostruire i molti volti di un uomo che fu amante della filosofia e della musica e spietato persecutore dei propri nemici, protagonista di un'ascesa conquistata con abilità e cinismo e abilissimo promotore della propria immagine, custode del ricordo della grandezza paterna e complice degli abusi degli zii materni. Comunque, uno dei grandi protagonisti della vita europea del Duecento.

Mehrsprachigkeit in Ostmitteleuropa (1400-1700)
Libro

Mehrsprachigkeit in Ostmitteleuropa (1400-1700) : kommunikative Praktiken und Verfahren in gemischtsprachigen Städten und Verbänden / herausgegeben von Hans-Jürgen Bömelburg und Norbert Kersken

Marburg : Verlag Herder-Institut, 2020

Tagungen zur Ostmitteleuropaforschung ; 37

Titolo / Responsabilità: Mehrsprachigkeit in Ostmitteleuropa (1400-1700) : kommunikative Praktiken und Verfahren in gemischtsprachigen Städten und Verbänden / herausgegeben von Hans-Jürgen Bömelburg und Norbert Kersken

Pubblicazione: Marburg : Verlag Herder-Institut, 2020

Descrizione fisica: VI, 245 Seiten : Illustrationen

Serie: Tagungen zur Ostmitteleuropaforschung ; 37

ISBN: 9783879694358

Data:2020

Lingua: Multilingua (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • mehrsprachig
  • Beiträge überwiegend deutsch, teilweise englisch
Condividi il titolo

Abstract: Art des Inhlats: Aufsatzsammlung

Gli archivi fotografici personali nell'era digitale
Libro

Gli archivi fotografici personali nell'era digitale : memorie private e public history

Torre del Lago : Civita editoriale, settembre 2021

Collana di studi archivistici

Titolo / Responsabilità: Gli archivi fotografici personali nell'era digitale : memorie private e public history

Pubblicazione: Torre del Lago : Civita editoriale, settembre 2021

Descrizione fisica: 306 Seiten : Illustrationen

Serie: Collana di studi archivistici

ISBN: 9791280399021

Data:2021

Lingua: Multilingua (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • mehrsprachig
  • Beiträge überwiegend italienisch, teilweise englisch
Condividi il titolo

Abstract: Art des Inhalts: Konferenzschrift, 2019, Ravenna Gli archivi fotografici di persona hanno vissuto un passaggio epocale nella transizione dalle tecnologie analogiche a quelle digitali. Il digital turn ha infatti rappresentato una rivoluzione nelle modalità di produzione, di circolazione e negli usi sociali della fotografia, trasformando radicalmente, se non la sostanza stessa del procedimento fotografico, certamente i supporti, che hanno subito un processo di accentuata smaterializzazione. Questa nuova dimensione immateriale ha influito in modo massiccio anche nelle pratiche di archiviazione e sedimentazione, presentando inedite opportunità, ma implicando anche nuove esigenze conservative che hanno rivelato una serie di criticità, tali da mettere a rischio la vita degli archivi nel lungo periodo e più in generale la memoria visuale contemporanea. Il presente volume affronta questi temi, raccogliendo alcuni contributi presentati e discussi durante le giornate di studio dal titolo "Gli archivi fotografici personali nell'era digitale: memorie private e public history", organizzate dal Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna in collaborazione con la SISF – Società Italiana per lo Studio della Fotografia. Presenta, inoltre, una serie di contributi di specialisti di diverse provenienze disciplinari e professionali che arricchiscono la riflessione attorno al tema emergente degli archivi fotografici di persona nella transizione dall’analogico al digitale.

Cefalonia
Libro

Aga Rossi, Elena

Cefalonia : la resistenza, l'eccidio, il mito / Elena Aga Rossi

Nuova edizione ampliata

Bologna : Società editrice il Mulino, [2016]

Biblioteca storica

Titolo / Responsabilità: Cefalonia : la resistenza, l'eccidio, il mito / Elena Aga Rossi

Nuova edizione ampliata

Pubblicazione: Bologna : Società editrice il Mulino, [2016]

Descrizione fisica: 335 Seiten, 16 ungezählte Seiten : Illustrationen

Serie: Biblioteca storica

ISBN: 9788815293190

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: "A Cefalonia non deve essere fatto alcun prigioniero italiano a causa dell'insolente e proditorio contegno da essi tenuto" Il Comando supremo della Wehrmacht, 18 settembre 1943. La sorte della Divisione "Acqui", decimata dai tedeschi a Cefalonia e a Corfù nei giorni successivi all'armistizio dell'8 settembre 1943, è da decenni oggetto di studi e di controversie. Perché, a differenza della massima parte delle forze italiane, la "Acqui" rifiutò il disarmo e si oppose ai tedeschi? Un eroico atto di resistenza, un sacrificio inutile, una decisione irresponsabile? Le motivazioni e i ruoli dei diversi attori del dramma non appaiono chiari e univoci e ciò ha generato una «memoria divisa» su cui si continua a discutere. Anche questo libro, che ricostruisce con rigore la vicenda e il mito che ne è seguito, pur avendo riscosso un vasto apprezzamento non ha mancato di suscitare polemiche. Ora ulteriori testimonianze e ulteriore documentazione venuta in luce hanno reso possibile questa nuova edizione arricchita che risponde in maniera ancor più circostanziata ai tanti interrogativi posti dalla vicenda.

Le carte dell'archivio principesco vescovile di Trento
Libro

Ioppi, Rossella

Le carte dell'archivio principesco vescovile di Trento : produzione, conservazione e trasmissione / di Rossella Ioppi

Trento : FBK Press, [2022]

Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento. Fonti ; 15

Titolo / Responsabilità: Le carte dell'archivio principesco vescovile di Trento : produzione, conservazione e trasmissione / di Rossella Ioppi

Pubblicazione: Trento : FBK Press, [2022]

Descrizione fisica: 494 Seiten : Illustrationen

Serie: Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento. Fonti ; 15

ISBN: 9788898989768

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Oggetto dello studio è la documentazione plurisecolare prodotta e conservata dai vescovi di Trento, principi del Sacro Romano Impero, nell’ambito del governo temporale e spirituale di un territorio sito al confine tra il mondo latino e quello germanico. L’archivio è colto nel suo insieme, nella sua ‘monumentalità’ e nella sua capacità di trasmettere il senso insito nella sua genesi, organizzazione e tradizione, un archivio del quale ricostruire le complesse vicende e l’articolata struttura. Un complesso documentario concepito non quale estremo esito di una sedimentazione tanto ordinata quanto esente da eventi che possano averne determinato la struttura e la forma, sino nei più riposti elementi, bensì pensato come corpo vivo in continua evoluzione, attraverso un articolato processo di produzione, conservazione e trasmissione: questa è l’immagine che si intende offrire delle carte dell’archivio principesco vescovile di Trento. E per comprendere le modalità e la consistenza di ciò che di quell’archivio è stato trasmesso sino a noi – oggi conservato in maniera frammentata in più istituti di conservazione – nel volume vengono inoltre indagate le vicende di «disgregazione» e «dispersione» occorse tra fine Settecento e pieno Ottocento, come pure i «recuperi» e i «riassetti» susseguitisi a partire dal primo dopoguerra.

INADEL (Istituto nazionale dipendenti enti locali)
Libro

INADEL (Istituto nazionale dipendenti enti locali) : sede periferica di Bolzano / Archivio provinciale di Bolzano ; a cura di George Ciprian Lungu

Bolzano, 2022

Titolo / Responsabilità: INADEL (Istituto nazionale dipendenti enti locali) : sede periferica di Bolzano / Archivio provinciale di Bolzano ; a cura di George Ciprian Lungu

Pubblicazione: Bolzano, 2022

Descrizione fisica: IV, 49 Seiten

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Art des Inhalts: Inventar

Il muro di Bolzano
Libro

Giannelli, Dario

Il muro di Bolzano : viaggio attraverso autonomia, proporzionale, bilinguismo, separazione, problema dei ladini, terrorismo, autodeterminazione e tutte le altre questioni dell'Alto Adige analizzate per mezzo di interviste / Dario Giannelli

Calliano : Manfrini, 1987

Titolo / Responsabilità: Il muro di Bolzano : viaggio attraverso autonomia, proporzionale, bilinguismo, separazione, problema dei ladini, terrorismo, autodeterminazione e tutte le altre questioni dell'Alto Adige analizzate per mezzo di interviste / Dario Giannelli

Pubblicazione: Calliano : Manfrini, 1987

Descrizione fisica: 105 Seiten : Illustrationen

Data:1987

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Art des Inhalts: Interview

121: Kermes
Libro

121: Kermes : restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale

34

Torino : Lexis, 2021

Titolo / Responsabilità: 121: Kermes : restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale

34

Pubblicazione: Torino : Lexis, 2021

ISBN: 11223197

ISSN: 1122-3197

Data:2021

Lingua: Multilingua (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • mehrsprachig
  • Vierteljährlich, ab 2000 erscheint viermal pro Jahr. - Ab Heft 28 (1997) Titel-Zusatz: arte, conservazione, restauro. - Dazu auch Suppl.: "Kermes : notizie & informazioni". - ISBN:978-88-32029-46-8

Soggetti: Z.1

Classificazione: SLA Z ZTS Zeitschriften

Condividi il titolo

Abstract: A. 1, n. 1 (gen.-apr. 1988)-

122: Kermes
Libro

122: Kermes : restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale

34

Torino : Lexis, 2021

Titolo / Responsabilità: 122: Kermes : restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale

34

Pubblicazione: Torino : Lexis, 2021

ISBN: 11223197

ISSN: 1122-3197

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
  • Vierteljährlich, ab 2000 erscheint viermal pro Jahr. - Ab Heft 28 (1997) Titel-Zusatz: arte, conservazione, restauro. - Dazu auch Suppl.: "Kermes : notizie & informazioni". - ISBN:978-88-32029-48-2

Soggetti: Z.1

Classificazione: SLA Z ZTS Zeitschriften

Condividi il titolo

Abstract: A. 1, n. 1 (gen.-apr. 1988)-