Cerca nel catalogo con il contenuto "eBook". Usa la maschera di ricerca che segue:

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Belletristische Darstellung
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2021

Trovati 462 documenti.

Mostra parametri
Casadolcecasa
eAudio

Bukovaz, Antonella

Casadolcecasa

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Casadolcecasa

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: E' una faticarestare sensibili alla luminosità debole.Il peso è enorme per palpebre così sottiliquasi trasparenti quasi a offrire l'occhioinvece che a proteggerloeccitarlo alla sensibilità della presenzacontinua e dilatante della luce.[...][...] La mia casaè una casain cui nessunosi sente a casaun avanzato stato di imbarazzo che a spiraleavvolge e fa rabbrividire - come custodireuna reazione naturale del corpoquando null'altro lo sostienenel suo essere solo.[...]"casadolcecasa" ha diverse fonti. Tre testi su cinque nascono da performance di teatro e musica. La potenza di questi versi è un'esigenza profonda, il bisogno di trovare equilibrio attraverso gli estremi del corpo, passando da un sentiero all'altro in uno scarto interiore continuo. La casa, il mito, il confine, il gioco, il viaggio delineano lo spazio di questo libro scritto tra il 2012 e il 2020. Una raccolta composita recitata in italiano dalla stessa autrice.Il libro è edito alle stampe da Miraggi Editore, 2021 con testo sloveno a fronte.

Il Quinto Stato
eAudio

Camon, Ferdinando

Il Quinto Stato

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Il Quinto Stato

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: "Parlarsi non è poi la cosa più importante di questo mondo, e si può vivere lo stesso, sgobbare in campagna, magnare in calzagna, cagare in fossagna perché non c'è la fogna, accoccolato sulle calcagna, impienare la compagna e morire con una lagna, tutto insomma si può fare."Il quinto stato è l'esordio letterario di Ferdinando Camon, il primo libro di quel «Ciclo degli ultimi» che l'autore ha dedicato agli umili della campagna veneta in cui è nato. Scritta, secondo le parole di Luigi Baldacci, «nella chiave linguistica di chi, essendo uno scrittore colto ma trovandosi a dover raccontare l'Inferno, usa lo stesso linguaggio dei dannati», questa saga contadina è l'epopea grandiosa e miserabile di un mondo popolato di uomini, angeli, diavoli, animali, tutti travolti in un vorticoso intreccio di fame e di sesso, di paura e di fede, di amore e di morte. Prefazione di Pier Paolo Pasolini.(Copyright a stampa Garzanti Editore, 2020)  Copyright Audio il Narratore Srl Published by arrangement with Grandi & Associati, Milano

Il canto delle balene
eAudio

Camon, Ferdinando

Il canto delle balene

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Il canto delle balene

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: «Raramente, molto raramente mi avviene di leggere racconti così giusti, nella misura e negli intendimenti, così vivaci, della rapidità e leggerezza di un conte philosophique» (Leonardo Sciascia)Questo è il romanzo di cinque brindisi alla vita: ai grandi amori mai dichiarati, ai cercatori di Dio che han perduto se stessi, a coloro che fermano i passanti per leggergli due righe del Vangelo, a chi va sui mari lontani per ascoltare il canto delle balene, a chi va da un santone per comprare una parola. Più uno: a chi ama vent’anni dopo la donna che non aveva amato vent’anni prima." Il canto delle balene è un racconto dalle simmetrie perfette – ricercate con disperazione anche quando impossibili – ma che lascia spazio a episodi in cui l’allusività sfocia nell’enigma: forse è questa la “giustezza” di misure e intendimenti che secondo Leonardo Sciascia affratellava il libro a un conte philosophique. Proprio la misura è una delle qualità più evidenti in generale nello stile di Camon, corroborata in questo libello dall’uso massiccio del dialogato." - Michele Farina su Doppiozero, 11 novembre 2020(Pubblicato in accordo con Grandi & Associati, Milano) Ed. a stampa Hacca Edizioni, Matelica (MC), 2020. 

Vent'anni dopo
eAudio

Dumas, Alexandre

Vent'anni dopo

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Vent'anni dopo

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: "Vent'anni dopo" è il romanzo centrale della Trilogia dei Moschettieri. Sul finale dei "Tre Moschettieri", i quattro amici prendono strade differenti all’indomani della presa della Rochelle, ciascuno con le proprie speranze. Vent’anni dopo lo scenario è profondamente mutato: è il 1648, Richelieu e Luigi XIII sono morti, mentre Luigi XIV – il futuro Re Sole – non ha che dieci anni ed è la madre, Anna d’Austria, a governare la Francia con il ruolo di Reggente appoggiandosi al primo ministro cardinale Mazzarino. In tutta la Francia l’atmosfera è più fosca: c'è il malcontento popolare ed è generale l'ostilità verso lo 'spilorcio' italiano che regna a Palazzo Reale. È il preludio della Fronda (prima del parlamento e poi dell'aristocrazia), sul cui sfondo si collocano le nuove avventure dei quattro amici che partono per una missione che li porta in Inghilterra, prima divisi e poi riuniti per tentare di salvare dal patibolo il re Carlo I° prigioniero di Cromwell. Devono però fare i conti col terribile e vendicativo Mordaunt (figlio della perfida Milady) che è agli ordini di Cromwell e che tenterà di sterminarli con inganni e attentati. D’Artagnan, Athos, Porthos e Aramis sono invecchiati, ma non nello spirito: si può dire tutt'al più che sono maturati e si sono ulteriormente affinati, acquisendo la saggezza propria dell’età senza perdere lo spirito d’avventura eroico e romantico che era loro proprio sin dall’inizio. "Vent’anni dopo" è un romanzo intenso, avvincente, ricco in umorismo e colpi di scena, dove si compiono ancora una volta gesta eroiche: gesta che non scaturiscono dal genio isolato del singolo, bensì dalle capacità congiunte di quattro uomini che, pur dopo vent’anni di silenzio, sono in grado di ritrovarsi, essersi fedeli ed agire come uno solo, esattamente come avveniva agli albori della loro amicizia. L’arte letteraria di Dumas è oltre ogni limite o immaginazione, pagine e pagine che scorrono veloci, sia storiche che di ingegnosa fantasia, dense ma allo stesso tempo leggere, talvolta comiche. Dentro c'è tutto: avventura, complotto, intrigo, duelli, ironia… uno spaccato della Francia del XVII secolo davvero superbo. (versione integrale)Traduzione a cura di Maurizio Falghera. Illustrazione di copertina di Cosimo Miorelli. 

La ribellione degli animali
eAudio

Tagliente, Franco

La ribellione degli animali

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: La ribellione degli animali

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: "Se gli uomini fossero meno avidi, ci sarebbe latte sia per i nostri cuccioli che per loro e, se ci nutrissero con ciò che ci fa bene, il nostro latte sarebbe più sano e noi vivremmo più a lungo. Se non ci trattassero in modo crudele"Un racconto sulla Natura per bambini dai 9 ai 90 anni...Corre l’anno 2127, il mondo si è ingrigito e l’uomo comanda su ogni altra forma vivente.La mucca Bella rinchiusa in un allevamento, insieme alle sue compagne, è maltrattata da uno stalliere.Pino, il topolino, le incita a ribellarsi e organizza la loro fuga e quella degli altri animali rinchiusi negli allevamenti della zona: galline, conigli, maiali. Api, colombi, gabbiani, lombrichi e talpe li aiuteranno a liberarsi. Illustrazione di Chiara Tronchin  (Copyright a stampa Ortica Editrice, Anzio-Lavinio (RM) 

Qualcosa che s'impara
eAudio

Favetto, Gian Luca

Qualcosa che s'impara

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Qualcosa che s'impara

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: "Perdonare è donare il pezzo di sé che si era già perduto. È cedere. Concedere."Il perdono è qualcosa che s’impara quando trasforma il dolore in una storia. Gian Luca Favetto avanza in una foresta di domande e nel suo errare trova la colpa, il dono, la poesia; e, ancor prima, il grande rito del teatro, che dal sangue di Macbeth ci conduce alla magica leggerezza di Prospero. Parla con Cervantes e con Fitzgerald, attraversa il ponte di Mostar e quello di Brooklyn, ritrova Achille e Priamo, riconosce se stesso ventenne, perduto e mai perdonato, ripara ricordi e sentimenti rimettendo insieme il tempo, le generazioni, i continenti. Così, l’uomo-scrittore lancia in avanscoperta le parole, che tornano a casa sotto forma di gesti e di respiro. Che si fanno carne, per dimorare finalmente tra noi.Copyright a stampa Gian Luca Favetto, Torino, 2018 e NNEDITORE, Milano, 2018. Published by arrangement with Grandi & Associati, Milano.Musica di testa e coda "Vinnie in love" scritto ed eseguito da Matias Campaci / Davide Vincenzi

Michele Strogoff
eAudio

Verne, Jules

Michele Strogoff

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Michele Strogoff

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Russia, fine XIX secolo: il romanzo racconta il viaggio affrontato dal corriere dello Zar Michele Strogoff, inviato da Mosca a Irkutsk, capitale della Siberia orientale. La sua missione è avvisare il Granduca, fratello dello Zar, dell'imminente arrivo dell'orda dei Tartari guidata dal traditore russo Ivan Ogareff e dal feroce Feofar Khan. Il messaggio che deve consegnare dovrà avvertire il Granduca dei pericoli che corre ed è di massima importanza. Durante il viaggio Mosca-Irkutsk egli incontra i giornalisti Harry Blount e Alcide Jolivet e, soprattutto, Nadia Fedor, una ragazza lettone che deve percorrere la sua stessa strada per andare a trovare il padre, un esiliato politico; faranno insieme tutto l'avventuroso tragitto facendo finta di essere fratelli. Durante il viaggio s'imbattono nei tartari, che li imprigionano. Michele Strogoff è riconosciuto da Ivan Ogareff che gli sottrae la lettera dello zar. Nonostante il tentativo di Feofar Khan di accecarlo con una lama ardente, Michele continua la sua missione e riesce ad arrivare a Irkutsk, ma la città è assediata dai Tartari e inoltre Ogareff è riuscito a infiltrarsi fingendosi il corriere dello zar e vuole uccidere il Granduca. I tartari stanno per prendere la città dandole fuoco, quando Michele Strogoff uccide Ogareff e rivela la sua identità. Alla fine i tartari si ritirano, mentre il padre di Nadia e gli altri esiliati politici vengono liberati. Michele Strogoff sposa Nadia e torna a vivere a Mosca, dove diventa Consigliere militare di Alessandro II.Uno dei più bei romanzi di Jules Verne, "Michele Strogoff" è fatto di amicizie, amore, avventura, pericolo, colpi di scena, e tutto ciò che ci si può aspettare da un romanzo d'avventura. Consigliatissimo per tutte le età! L'opera vanta numerosi adattamenti teatrali, cinematografici e televisivi.(Traduzione di L. A. Cerani - Illustrazione di copertina di Cosimo Miorelli)

Altro viaggio. Divina Commedia come romanzo
eAudio

Forcella Iascone, Laura

Altro viaggio. Divina Commedia come romanzo

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Altro viaggio. Divina Commedia come romanzo

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: "Nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura / che la diritta via era smarrita.' E poi? Come continua questa storia?"Diciamolo onestamente: la Divina Commedia è difficile e leggerla da soli è per molti un’impresa impossibile. Che fare allora? Accontentarsi dei ricordi di scuola o di quanto si è orecchiato qua e là, relativo, in genere, ai canti più celebri?A chi vuole conoscere nella sua interezza questo capolavoro della letteratura mondiale, questo audiolibro permette di avvicinarsi alla sua imponente e affascinante materia narrativa senza fatica e con piacere. L’incanto della terribile ed esaltante storia che Dante ci narra è qui restituito con una lingua contemporanea che ingloba, con naturalezza, ‘perle’ di quella dantesca.Dalla selva oscura' alla 'candida rosa' del Paradiso, un altro viaggio ci attende, in un racconto che ci parla ancora di noi. Come un romanzo del nostro tempo.(L'intero testo del libro e dell'audiolibro è parte integrante del progetto www.siccomedante.it / Immagine di copertina di Cosimo Miorelli)

Padrone e servo
eAudio

Tolstoj, Lev

Padrone e servo

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Padrone e servo

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: "E ode di nuovo l’appello di colui che l’ha chiamato. «Vengo, vengo!», dice tutto il suo essere, invaso da letizia e da tenerezza. E sente che è libero e che nulla lo trattiene più.""Non aveva voglia di dormire. Sdraiato sulla paglia, pensava. Pensava sempre alla stessa cosa, a ciò che rappresentava lo scopo, il senso, la felicità e l’orgoglio della sua vita: al denaro, a quello che aveva guadagnato, a quello che avrebbe potuto guadagnare in avvenire, al denaro che possedeva o guadagnava la gente di sua conoscenza, a come quelle persone avevano guadagnato e guadagnavano il loro denaro, pensava a come avrebbe potuto imitarli per guadagnare anch’egli dell’altro denaro, molto altro denaro." Il tema del racconto è la trasformazione del cieco egoismo in un sublime altruismo. Un padrone, a causa di una tormenta di neve che lo blocca assieme al servo nella sua slitta durante un viaggio d'affari, si troverà di fronte ad un bivio: salvare se stesso, a scapito del servo, vivendo col rimorso, o sovvertire la 'naturale' gerarchia sociale, salvandolo. In 'Padrone e servo' Tolstoj rivela i caratteri della sua arte: l'attenzione ai particolari; la raffigurazione di ambienti e di climi russi; la netta rappresentazione dei caratteri dei due protagonisti. Una delle migliori opere giovanili di Tolstoj.(Copyright a stampa Ortica Edizioni, Aprilia, 2020. Traduzione di Vittoria De Gavardo)

Alice attraverso lo specchio
eAudio

Carroll, Lewis

Alice attraverso lo specchio

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Alice attraverso lo specchio

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: "Viceversa - continuò Tweedledee - se così fosse, potrebbe essere; e se così fosse stato, sarebbe stato; ma dato che non è, allora non è. È logico."Come in "Alice nel paese delle meraviglie" il racconto è pieno di allusioni a personaggi, poemetti, proverbi e avvenimenti propri dell'epoca in cui Carroll (Charles Lutwidge Dodgson) viveva. Mentre il primo libro gioca sul tema delle carte da gioco, questo secondo è incentrato sul tema degli scacchi, per i quali l'autore fornisce uno schema di gioco all'inizio del libro. La storia comincia con Alice che sonnecchia su una poltrona del suo salotto, insieme con la gattina Ketty, e si chiede cosa mai potrà esserci dall'altra parte dello specchio appeso alla parete. Lo specchio si dissolve ed Alice lo oltrepassa e si ritrova in un mondo assai strano e paradossale. Iniziano perciò le frenetiche avventure della bambina: l'incontro con i fiori parlanti nel giardino, con i personaggi di una scacchiera da gioco, in particolare con la Regina Rossa e con la Regina Bianca che discettano su cose impossibili da eseguire, con il Leone e l'Unicorno che lottano fra loro, con il Re Bianco, con il cavaliere che cade sempre da cavallo, e con molte altre stravaganti figure oniriche. Qui Alice incontra tutti i personaggi delle sue filastrocche preferite, ed ecco che il colto Humpty Dumpty e i bizzarri gemelli Tweedledum e Tweedledee prendono vita in scenette al limite dell'assurdo. La trama è perlopiù incentrata sull'obiettivo di ottenere una corona e diventare Regina. Dopo aver passato l'esame finale, viene preparato un lauto banchetto, durante il quale Alice si risveglia dal suo sogno.(Traduzione di Eleonora Calamita, illustrazione di copertina di Stefano Zattera)

Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann - 1. Combray
eAudio

Proust, Marcel

Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann - 1. Combray

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann - 1. Combray

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: "E d’improvviso il ricordo mi è apparso. Quel sapore era quello del pezzetto di madeleine che zia Léonie, la domenica mattina a Combray (perché quel giorno non uscivo mai prima dell’ora della messa) mi offriva dopo averlo inzuppato nel suo infuso di tè o di tiglio, quando andavo a darle il buongiorno in camera sua.""Dalla parte di Swann" è il primo volume di "Alla ricerca del tempo perduto" (la Recherche), l'opera più importante di Marcel Proust, scritta tra il 1909 e il 1922, pubblicata in sette volumi tra il 1913 e il 1927 (viene considerata il romanzo più lungo di sempre). Nella prima parte del primo volume, intitolata "Combray" (dal nome della residenza estiva in cui la famiglia trascorreva le vacanze) il protagonista racconta della propria infanzia passata proprio nella città di Combray e vi appaiono i maggiori temi e i principali personaggi dei volumi successivi. Infatti è in questa parte che vengono introdotte le famiglie di Charles Swann e dei Guermantes, che lasceranno nello scrittore un ricordo indelebile e il desiderio di riviverne e penetrarne il mondo affascinante legato alla rimembranze più astratte: ricordi di sensazioni, emozioni, odori, gusti... Per esempio in questa parte è presente uno degli episodi più famosi del libro, quello in cui il protagonista, dopo aver imbevuto nel tè una madeleine (tipico dolcetto francese), ricorda come egli era solito mangiarne da piccolo la domenica mattina, prima della messa, dalla zia Léonie. L'autore descrive poi le passeggiate quotidiane fatte verso Méséglise (o Swann) e verso la parte dei Guermantes: entrambe le direzioni sono per Proust "giacimenti profondi del mio terreno mentale". E' un percorso astruso, dunque, e costellato di indicazioni olfattive ed estetiche, rimembranze lontane o anche solo di concetti generali ed astratti.La voce di Alberto Rossatti incarna con grande sapienza e partecipazione i sentimenti e le senzazioni del piccolo Marcel rievocate in questo incredibile affresco letterario considerato uno dei vertici della letteratura mondiale.(Traduzione di Alberto Rossatti e Rose Ayma Peret, illustrazione di copertina di Marlene Mcloughlin, Swann's Way, Watercolor, Collezione privata, San Francisco, Ca.)

Alla ricerca del tempo perduto - Dalla parte di Swann - 2. Un amore di Swann
eAudio

Proust, Marcel

Alla ricerca del tempo perduto - Dalla parte di Swann - 2. Un amore di Swann

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Alla ricerca del tempo perduto - Dalla parte di Swann - 2. Un amore di Swann

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: "Ogni bacio chiama un altro bacio. Ah, nei primi tempi che si ama, nascono così naturalmente i baci! Spuntano così vicini gli uni agli altri; e a contare i baci che ci si è dati in un'ora si faticherebbe come a contare i fiori di un campo nel mese di maggio.""Dalla parte di Swann" è il primo volume di "Alla ricerca del tempo perduto" (la Recherche), l'opera più importante di Marcel Proust, scritta tra il 1909 e il 1922, pubblicata in sette volumi tra il 1913 e il 1927 (viene considerato il romanzo più lungo di sempre). La seconda parte del primo volume, intitolata "Un amore di Swann" ("Un amour de Swann"), rappresenta un punto di svolta, l'andamento della vicenda si fa più veloce e intrigante, diventando quasi una sorta di “romanzo nel romanzo” che può esser letto indipendentemente dal resto: questo è in realtà un passo indietro nella vita di Charles Swann, che ricorda la sua passione travolgente per Odette de Crécy, una donna di mondo, raffinata e opportunista al tempo stesso. L'attrazione per Odette, che Swann incontra per caso nell'esclusivo salotto di Madame Verdurin, lo spingerà a frequentare sempre più spesso questo ambiente borghese. Il protagonista andrà poi frequentemente a trovare Odette, la quale gli dimostrerà una certa tenerezza e sarà proprio questo sentimento a far nascere in lui l'amore. Odette si faceva mantenere dalla famiglia, ma poi inizia a farsi mantenere da Charles, pur mostrandosi, al tempo stesso, disponibile verso altri uomini. Da qui nasce nel protagonista una gelosia morbosa, per cui lui vorrebbe conoscere il passato di Odette in maniera anche troppo dettagliata. Nel frattempo, Madame Verdurin capisce che il suo salotto rappresenta per Charles solo il luogo in cui incontrare la sua amata; da ciò nasce tra i due un'antipatia reciproca e la presenza di Charles non sarà più gradita. Proprio per questo motivo Odette continuerà a frequentare il salotto, che diventerà per lei luogo di rifugio e tradimento. La storia d'amore si trasforma così in un rapporto tormentato, tanto da diventare una sorta di malattia: Charles da una parte vorrebbe lasciare Odette, ma dall'altra sa di non poterne fare a meno, nonostante tutto. La voce di Alberto Rossatti incarna con grande sapienza e partecipazione i sentimenti e le senzazioni di Charles rievocate in questo incredibile affresco letterario considerato uno dei vertici della letteratura mondiale. (Traduzione dal francese di Denise Dubois e Alberto Rossatti, illustrazione di copertina di Marlene Mcloughlin, Swann's Way, Watercolor, Collezione privata, San Francisco, Ca.)

Alla ricerca del tempo perduto - Dalla parte di Swann - 3. Nomi di paesi: il Nome
eAudio

Proust, Marcel

Alla ricerca del tempo perduto - Dalla parte di Swann - 3. Nomi di paesi: il Nome

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Alla ricerca del tempo perduto - Dalla parte di Swann - 3. Nomi di paesi: il Nome

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: "I luoghi che abbiamo conosciuto non appartengono che al mondo dello spazio dove per semplicità li collochiamo. Essi non erano che un esile frammento nel complesso di sensazioni contigue che formavano la nostra vita di allora; il ricordo di una certa immagine non è che il rimpianto di un certo istante; e le case, le strade, i viali, sono, ahimè! fugaci come gli anni""Dalla parte di Swann" è il primo volume di "Alla ricerca del tempo perduto" (la "Recherche"), l'opera più importante di Marcel Proust, scritta tra il 1909 e il 1922, pubblicata in sette volumi tra il 1913 e il 1927 (viene considerato il romanzo più lungo di sempre). Nella terza parte del primo volume, intitolata "Nomi di paesi: il Nome" ('Noms de pays: le Nom'), il narratore sogna ad occhi aperti di viaggiare, visitando varie località. Combray rappresenta per l'autore un mondo infantile, chiuso e protettivo, che si contrappone ai paesi che invece vorrebbe visitare e sui quali fantastica a lungo, anche solo sui loro nomi, che gli ispirano suggestioni di vario tipo: è attraverso gli orari dei treni che immagina Balbec e sogna di andare a Venezia, Firenze, Pisa, ma una malattia lo trattiene a Parigi. Qui passeggia per gli Champs-Élysées e al Bois, incontra la giovane Gilberte, figlia di Swann e se innamora, così come decanta la bellezza e la nobiltà di Mme Swann.La voce di Alberto Rossatti incarna con grande sapienza e partecipazione i sentimenti e le senzazioni di Charles rievocate in questo incredibile affresco letterario considerato uno dei vertici della letteratura mondiale. (Traduzione di Denise Dubois e Alberto Rossatti, illustrazione di copertina di Marlene Mcloughlin, Swann's Way, Watercolor, Collezione privata, San Francisco, Ca.)

Le avventure di Pantagruele
eAudio

Bellosta, Maristella

Le avventure di Pantagruele

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Le avventure di Pantagruele

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Il gigante Pantagruele decide di partire alla scoperta del mondo. Lo accompagna il curioso Tokei. I due amici affrontano una raffica di avventure: visitano paesi favolosi, dove incontrano mangiatori e bevitori d'aria, animali fantapaurosi, inventori di strumenti senza senso, gente che compie solo azioni inutili e altre stranezze.Un adattamento per bambini di "Gargantua e Pantagruele" di Francois Rabelais.(Illustrazione di copertina di Chiara Tronchin - Copyright a stampa Ortica Editrice, Anzio-Lavinio, Roma)

Tentativo di dialogo sul comunismo
eAudio

Ingrao, Pietro

Tentativo di dialogo sul comunismo

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Tentativo di dialogo sul comunismo

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: "Ingrao mi riceve in un salottino, attorno a un tavolinetto basso. Lui mi sta seduto di fronte, in poltrona. Dialogando con lui sulla sua esperienza di pensare e fare il Comunismo avevo l'impressione che quel che diceva fosse meno di quel che pensava e viveva. Sentivo una passione a monte del suo discorso, che il discorso smorzava e riduceva a semplici parole. Sto dicendo che, in un certo senso, chi ha vissuto tutta una vita per fare il comunismo, contrae un'esperienza che in un tempo non comunista non è dicibile e non è comunicabile. C'è tanto d'incomunicabile, al fondo di Ingrao, e forse per questo lui ha tentato le vie della poesia: la poesia suppliva all'impotenza della politica. Anche lui deve aver sentito la sperequazione fra ciò che voleva e doveva dirmi, e ciò che effettivamente diceva. Non ne era contento. Finiti gl'incontri, questa insoddisfazione lo spinse a chiedermi che non fossero pubblicati." (dalla Premessa di Ferdinando Camon)100 anni fa a Livorno nasceva il Partito Comunista Italiano dalla scissione con i socialisti di Filippo Turati, con l’obiettivo di guardare alla Russia della Rivoluzione leninista. Una storia importante, che continua a far discutere. Lo scrittore Ferdinando Camon interroga uno dei più importanti leader del partito, dopo la crisi e la svolta definitiva del 1989.(Copyright a stampa Ediesse, 2019 - Published by arrangement with Grandi & Associati, Milano)

Storie di clima
eAudio

Musmeci, Valentina

Storie di clima

il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Storie di clima

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 01/01/2021

Data:01-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: "Chiunque legga queste storie non potrà più dire 'non credevo, non sapevo...' ma sarà informato sulla realtà dei fatti e - ci auguriamo - spinto ad agire per mitigare i danni finché è ancora possibile. (dalla Prefazione di Luca Mercalli)"Il cambiamento climatico sta interagendo nella vita del nostro Pianeta con impatti sempre più devastanti per la vita delle comunità umane, animali e vegetali. Roberto Barbiero e Valentina Musmeci sono andati a cercare nel mondo donne e uomini che abbiano dovuto portare avanti una difficile lotta ambientale o sociale sul loro territorio a causa dei cambiamenti climatici. Dalla Patagonia alla Finlandia, dall'Uganda al Messico, dal Libano alla Sicilia, gli autori hanno raccolto testimonianze vive, attuali, riportando le emozioni e le sofferenze ma anche le soluzioni adottate da queste persone per sopravvivere o comunque cercare di vivere meglio. Queste testimonianze possono insegnarci molto, prima che sia troppo tardi. Prefazione di Luca Mercalli. (Copyright a stampa Ediciclo Editore, Portogruaro, 2020)

Blödsinn gibt's nicht - Wie wir Kinder fürs Leben begeistern (Ungekürzt)
eAudio

Brezina, Thomas

Blödsinn gibt's nicht - Wie wir Kinder fürs Leben begeistern (Ungekürzt)

edition a audio, 2021

Logo biblio24
Biblio24

Titolo / Responsabilità: Blödsinn gibt's nicht - Wie wir Kinder fürs Leben begeistern (Ungekürzt)

Pubblicazione: edition a audio, 2021

Descrizione fisica: 265 Min.

ISBN: 9783990869062

Data:2021

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:eaudio
Condividi il titolo

Abstract: Erziehung ist wichtig, Begeisterung aber macht Kinder fit und stark fürs Leben: der erfolgreiche Kinderbuch-Autor und TV-Produzent Thomas Brezina verrät die Formel, mit der er seit Jahrzehnten Kinder fasziniert. Ein Buch für Eltern, Lehrer und alle anderen, die mit Kindern zu tun haben.

¬Das¬ Eis schmilzt
eAudio

Fuchs, Arved

¬Das¬ Eis schmilzt : Klimaschutz und Wirtschaft neu denken

Delius Klasing Verlag, 2021

Logo biblio24
Biblio24

Titolo / Responsabilità: ¬Das¬ Eis schmilzt : Klimaschutz und Wirtschaft neu denken

Pubblicazione: Delius Klasing Verlag, 2021

Descrizione fisica: 246 Min.

ISBN: 9783667121639

Data:2021

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:eaudio
Condividi il titolo

Abstract: Klimawandel. Anstieg des Meeresspiegels. Energieproblematik. Co2-Anstieg ..Arved Fuchs ist auf seinen Expeditionen immer wieder mit den Auswirkungen all dessen konfrontiert worden. Wider Willen wurde er so zum Zeitzeugen und hat schon vor Jahrzehnten auf die verhängnisvolle Entwicklung hingewiesen, während Politik und Gesellschaft das Problem viel zu lange ignoriert und bagatellisiert haben. Jetzt, nachdem die Jahre 2018 und 2019 als die wärmsten in der Historie der Wetteraufzeichnungen festgestellt wurden, hat der Klimawandel auch die norddeutsche Küste erreicht. Der "Klimadeich" wird gebaut, die Halligen werden aufgewarftet. Küstenschutz muss neu gedacht werden. Selbst die Coronakrise – wenn auch nicht ursächlich damit verbunden – muss unter dem Gesichtspunkt des Klimawandels betrachtet werden, der die Ausbreitung von Pandemien begünstigt, so die Warnung der Mediziner. Eine Forschungsreise zu Klimaschutz-ProjektenAber Fuchs will nicht nur die bekannten Szenarien immer und immer wieder bemühen – er möchte Mut machen. Getreu dem Motto: "Wir haben ein Problem, aber wir können es auch lösen" – sofern wir keine weitere Zeit verlieren. Im Dialog mit Energieexperten, Wissenschaftlern und Menschen vor Ort werden Best-Practice-Beispiele, Perspektiven und Ideen einzelner Gemeinden aufgezeigt, um der Ohnmacht entgegenzuwirken.• unterwegs mit der "Dagmar Aaen": ein Reisebericht, der zum Nachdenken und Mithelfen anregt • Menschen machen den Unterschied: Eine Sammlung an Klimaschutz-Ideen für Gemeinden und für jeden einzelnen von uns• von anderen lernen: erprobte Konzepte, die sich tatsächlich umsetzen lassen • nicht auf ein Wunder warten: Ansätze zur Nachhaltigkeit, die funktionieren und übertragen werden können• emotional, gesellschaftspolitisch, kritisch-differenziert: Arved Fuchs steht für 40 Jahre Arktiserfahrung"Wenn das Eis schmilzt" ist das Buch zu einer Reise, die Sie nicht nur an geografische Orte führt – erforschen Sie gemeinsam mit Arved Fuchs, was Wissenschaftler und Menschen vor Ort bereits jetzt gegen Klimawandel, den Anstieg des Meeresspiegels und die Energieproblematik tun und was wir uns von ihnen abschauen können!

Nach dem Sturm
eAudio

Roberts, Nora

Nach dem Sturm

Random House Audio, 2021

Logo biblio24
Biblio24

Titolo / Responsabilità: Nach dem Sturm

Pubblicazione: Random House Audio, 2021

Descrizione fisica: 916 Min.

ISBN: 9783837155181

Data:2021

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:eaudio
Condividi il titolo

Abstract: Hollywood-Glamour trifft auf gefährliche Rache: Romantic Suspense von der Königin des GenresCaitlyn Sullivan entstammt einer Familie von berühmten Schauspielern. Auch sie ist als Kind bereits ein Star, am liebsten tobt Cate aber, wie jedes normale Mädchen, durch den Garten und spielt mit ihren Cousins Verstecken. Doch dann verschwindet sie bei einem dieser Spiele spurlos – sie wurde entführt. Und schafft, was niemand erwartet hat: Mit viel Mut entkommt sie ihren Peinigern und sucht sich Hilfe bei Dillon Cooper und seiner Familie, die sie wieder mit ihren Lieben zusammenbringen. Aber noch Jahre später ist Cate erschüttert von den schrecklichen Ereignissen der Vergangenheit und muss erkennen: Diese längst vergessene Nacht war nur der Beginn – der Beginn einer großen Liebe und der einer schrecklichen Rache … Gekürzte Lesung mit Vanida Karunca. 15h 16min

Leichen, die auf Kühe starren
eAudio

Kruse, Tatjana

Leichen, die auf Kühe starren : Ein rabenschwarzer Alpenkrimi

Haymon Verlag, 2021

Logo biblio24
Biblio24

Titolo / Responsabilità: Leichen, die auf Kühe starren : Ein rabenschwarzer Alpenkrimi

Pubblicazione: Haymon Verlag, 2021

Descrizione fisica: 422 Min.

Data:2021

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:eaudio
Condividi il titolo

Abstract: Stilleben mit Leichenteilen: Krimivergnügen in Kitz! Skilehrerterror oder rabiate Hinterseer-Fans? Tote zwischen Touristenattraktionen! Zwischensaison im Tiroler Tourismusort Nr. 1: Die Gäste haben Kitzbühel verlassen. Es könnte so friedlich sein unterhalb der Streif. Fast schon langweilig. Doch da findet man ein Männerbein in der Eisgrube des Eishockeystadions, eine manikürte Männerhand im Schwarzsee und einen Männerkopf in einer Truhe des Stadtmuseums. Wenn man die drei Teile zusammensetzt, bilden sie allerdings kein Ganzes. Will heißen, es handelt sich um die Reste von drei verschiedenen Leichen. Und das ist erst der Anfang! Wo normalerweise Sportgrößen und Promis in schöner Eintracht Weißwürste speisen, kann einem jetzt durchaus der Appetit vergehen: Es geht mörderisch zu! Zimmermädchen Luisa kennt die dunkelsten Geheimnisse ihrer Gäste und ermittelt, tatkräftig und gewieft, auf eigene Faust - denn nirgends ist man den Schurken näher als in ihren Hotelbadezimmern .. Doch bald ist auch Luisas Haut in Gefahr .. Krimödienkönigin in Kitz: Lachtränengarantie! Wo Tatjana Kruse mordet, ist niemand sicher. Jedenfalls nicht vor den Pointen, die Kruse 'völlig ungeniert gleich salvenweise aus der Hüfte' schießt (Focus, Ralf Kramp). Es ist ein Feuerwerk aus Gags und Lachern, das von der 'Königin der Krimödie' abgefeuert wird. Diesmal hat sie sich einen ganz besonderen Tatort ausgesucht: Zwischen Hahnenkamm und Stanglwirt, zwischen Reichen, Schönen und Toten treiben Ganoven ihr Unwesen. Ist ein Skilehrer im Sommerloch ausgerastet und zum Serienmörder geworden? Oder sind gefährliche Kriminelle in Kitz unterwegs, um die Dienste der hervorragenden Schönheitschirurgen hier in Anspruch zu nehmen? Ein paar äußerst dubiose Gestalten treiben sich in der Stadt herum (also noch mehr als ohnehin schon), und auch die Hinterseer-Fan-Gruppe benimmt sich noch seltsamer als sonst. Und dann fällt auch noch die Presse ein .. 'Herrlich, wie Kruse Kitzbühel auf die Schippe nimmt: großartig getroffen und trotzdem liebevoll!' 'Endlich ein neuer Krimi von Tatjana Kruse: Keine kann es besser, keine schreibt lustiger! Nach einem Buch von ihr bin ich jedes Mal bester Laune!'